effettivamente floyd ha ragione, e' un codice pessimo e ridondante, comunque... se ci aggiungi che si capisce male cosa vuoi fare...
ti allego un avvicinamento alla soluzione,
ho utilizzato un po' di css, cosi' magari ti viene "l'appetito"
codice:
<style type="text/css">
<!--
.tab {
width: 60%;
border: thin dotted #999999;
background: #CCCCCC;
}
-->
</style>
</head>
<body>
<table class="tab">
<tr>
<td colspan="2" align="center">MI PIACCIONO LE BELLEZZE</td>
</tr>
<tr>
<td valign="top">alessio
giovanna
mirian
Carla e Giusy
elena</td>
<td>Intro
Sono giorni di trattative
sotterranee e frenetiche. Romano Prodi sta incontrando, con
audizioni private, i segretari di partito e gli esponenti di
primo piano della coalizione. Il Professore è chiamato a un
compito difficilissimo: assegnare i ruoli di governo e le cariche
istituzionali ai suoi alleati. Il problema è che non avendo una
maggioranza forte, non può imporre le proprie decisioni e non può
fare la voce grossa. Così, si ritrova una matassa intricatissima
da sbrogliare. Oggi pomeriggio, il leader dell’Unione incontrerà
nella sede ulivista di piazza Santi Apostoli Massimo D’Alema.La
discussione che riguarda il presidente della Quercia è
sicuramente la più complessa. D’Alema è contemporaneamente
candidato alla presidenza della Camera dei Deputati e alla
presidenza della Repubblica</td>
</tr>
<tr>
<td colspan="2" align="center">realizzata da Pino Volpe</td>
</tr>
</table>
ops, scusa, sono arrivato 2"
ciaux