Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21

Discussione: "contatore di downlad"

  1. #11
    Originariamente inviato da ant_alt

    non lo so..non me ne sono occupato io di questo...conosco solo l'ftp e i dati per collegarmi ..
    mo mi informo..
    Prova magare a fare una cosa del genere:

    Codice PHP:
    <?
    phpinfo
    ();
    ?>
    Chiama il file test.php e vedi se fuziona.
    Se si apre con delle scritte che non finiscono più vuol dire che supporta php.

    Ciao!

  2. #12
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    credo k lo supporti(vediallegato)...allora cosa si può fare x risolvere il problema?
    Immagini allegate Immagini allegate

  3. #13
    Allora supporti il php

    Ti conviene girare un po di siti, magari usando google e scrivendo contatore click php...

    Sarebbe bello se hai a disposizione anche mysql, tutto arebbe più facile infece di basarsi neccessariamente su file di testo...

    Comunque sia buona fortuna!


  4. #14
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da gta3!
    Allora supporti il php

    Ti conviene girare un po di siti, magari usando google e scrivendo contatore click php...

    Sarebbe bello se hai a disposizione anche mysql, tutto arebbe più facile infece di basarsi neccessariamente su file di testo...

    Comunque sia buona fortuna!

    ma per me k ho una conoscenza di database minore o uguale a 0 non è meglio interagire con un file di testo(x testo non intendo necessariamente txT)?

  5. #15
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    ho trovato questo:

    I click vengono salvati in un database.
    Il database, messo nella root, ha un campo ID (contatore) ed uno click (numerico).

    <%
    database = "click.mdb"
    strConn = "DRIVER={Microsoft Access Driver (*.mdb)};" & "DBQ=" & server.mappath(database)
    SQL = "INSERT INTO click (count) values(1) WHERE ID = " & request.querystring("codice")
    Set rs = Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    rs.Open SQL, strConn
    response.redirect ( Request.Querystring("url") )
    %>

    .
    è uno script asp..come posso usarlo nella mia pagina html?

  6. #16
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se vuoi usare asp posta nel forum asp. Altrimenti cerca un contatore php e posta qui.

  7. #17
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Se vuoi usare asp posta nel forum asp. Altrimenti cerca un contatore php e posta qui.
    ma non lo so ke voglio usare!
    vorrei capire la soluzione + facile per un contatore click nella mia pagina hmtl.....

  8. #18
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Originariamente inviato da ant_alt
    ma non lo so ke voglio usare!
    vorrei capire la soluzione + facile per un contatore click nella mia pagina hmtl.....
    Un conto è la scelta del contatore, un altro quella del linguaggio.
    Questo è molto semplice da installare e dovrebbe andarti più che bene.
    http://php.html.it/script/vedi/1670/...nload-counter/

  9. #19
    ecco una semplice struttura di sito web (index.php, download.php ecc...) con il counter:

    //index.php

    <?
    if ($handle = opendir("down")) {
    while (false !== ($file = readdir($handle))) {
    echo "$file
    ";

    }
    closedir($handle);
    }
    ?>

    -------------------------------------------------------------------

    //download.php

    <?
    $fn=$_GET['file'];
    if(file_exists("down/".$fn))
    {
    $fo = fopen("clicks.txt","a+");
    fwrite($fo, $fn."
    ");
    fclose($fo);
    header("Location: "."down/".$fn);
    }

    -------------------------------------------------------------------

    //log.php

    <?
    $fo = fopen("clicks.txt","r");
    $fr = fread($fo,filesize("clicks.txt"));
    fclose($fo);
    echo $fr;
    ?>

    -------------------------------------------------------------------

    //getnum.php (counter)

    <?
    $fo = fopen("clicks.txt","r");
    $fr = fread($fo,filesize("clicks.txt"));
    fclose($fo);
    $sp = split("
    ",$fr);
    echo (count($sp)-1);
    ?>

    -------------------------------------------------------------------

    io ho messo il codice, ora spero che qualcuno mi aiuti a spiegarlo, poichè a scrivere sono bravo ma a spiegare non valgo una mazza...
    W AlbCity!!!

    Clikka qui x visitare il mio Blog principale e qui per commissionare un Software (in inglese).
    Qui l'email x contattarmi

  10. #20
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,803
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Un conto è la scelta del contatore, un altro quella del linguaggio.
    Questo è molto semplice da installare e dovrebbe andarti più che bene.
    http://php.html.it/script/vedi/1670/...nload-counter/
    questo contaclick è facilmente implementabile ad un sito in html?
    aspetto risposta..così nel caso affermativo mi faccio aiutare da qlc al di fuori del forum..avendo capito k non è una cosa così facile da spiegare..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.