Guarda sostanzialmente ormai con l'affermarsi dei linguaggi standard/compatibili come l'xhtml ed i css. A parer mio l'utilizzo di programmi visuali per la progettazione di siti, sta scemando a favore di editor testuali.
Pure io prima facevo largamente uso di dreamweaver, software estremamente potente e penso leader del settore, ma sono gradualmente passato al semplice Ultraedit per il codice e topstyle per i fogli di stile.

Certo non sono un webdisegnatore, visto che lo faccio per hobby, attendiamo pareri più approfonditi e competenti.