Originariamente inviato da Magogo
Ciao a tutti!
Spero sia la sezione adatta dove postare il mio problema (e soprattutto di non incorrere nelle ire della community dato quello che sto per chiedere :P).
Un mio amico ha un pc su cui è stato installato ubunt.
Non essendo però lui un amante del pinguino e suoi derivati, voleva passare a winzoz.
Ora, il problema è che ha chiesto a me di svolgere l'operazione, e io ho accettato.
Solo che quando mi sono trovato davanti al pc, mi ci sono perso.
Sono un utente anch'io di win da taaanti anni, e anche se ammetto di essere sempre stato incuriosito dal pinguino non l'ho mai provato.
Quindi, dopo i primi attimi di smarrimento davanti al monitor mi sono detto... vabbè... formattiamo...
Ma come?
Ovviamente essendo un sistema diverso da win mi sono accorto che non c'era (o non riuscivo a trovare) il prompt dei comandi "simil-dos" (ovviamente aggiungerei).
Quindi mi sono detto... vabbè, entro nel bios, cambio l'ordine del boot, faccio partire il cd di installazione di win e formatto il disco da li.
Ma non sono riuscito ad entrare nel bios in nessun modo!!!
Ora, nella disperazione più totale mi rivolgo a voi, sperando che abbiate la pietà di aiutarmi.
Il sistema è ubuntu, ma non chiedetemi che versione che non ricordo (ora sono in ufficio e il pc è a casa).
Un saluto a tutti i pinguini!!
Ciauu!
se vuoi reistallare win devi inserire il cd, riavviare e poi fa tutto lui.
Formattare può non essere e sufficiente, se le partizioni sono state create da linux win non è in grado di vederele

[edit] non avevo letto la questione bios... non penso che esistano alternative "comode"
ma nel bios ci puoi entrare senza dubbio, "scopri" il modo (schiaccia tutti i tasti all'avvio...)