La struttura XHTML di quel form non è valida (e nemmeno semantica). Non si può pretendere che tutto funzioni se alla base ci sono degli errori. Vediamo di risolverli.
Ogni documento web dovrebbe essere progettato in due tempi: prima occorre definire la struttura di markup, poi la si veste, con i CSS.
La struttura di markup di un form XHTML valido e, soprattutto, semantico e accessibile potrebbe essere la seguente:
Da qui, poi, si può procedere alla parte visiva, applicando i CSS.codice:<form action="script.php" method="post"> <fieldset><legend>Sondaggio</legend> Secondo voi di che colore è il cavallo bianco di Napoleone? </p> <ul>[*] <input id="risposta_1" name="risposta" type="radio" /> <label for="risposta_1">Verde</label> [*] <input id="risposta_2" name="risposta" type="radio" /> <label for="risposta_2">Bianco</label> [*] <input id="risposta_3" name="risposta" type="radio" /> <label for="risposta_3">Rosso</label> [/list] <input type="submit" value="Invia risposta" /> | Visualizza i risultati </fieldset> </form>![]()