Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    [windows 2000]: non rivela HD

    Salve a tutti
    sto cercando di istallare windows 2000 su un pc un po datato con HD Maxtor 6L040J2 che non viene rilevato al momento dell'istallazione del sistema operativo.

    Poichè è una periferica ULTRA ATA 133 ho provato a scaricarmi i driver aggiornati dell'ultra ATA per windows 2000 dal sito del produttore della scheda madre che l'ASUS A7V133 (Socketa).

    Durante l'istallazione poi ho premuto F6 e gli ho fatto caricare questi diavolo di Driver ma niente mi dice che non rileva HD e mi fa riavviare.

    Sono allora andato sul sito della MAXTOR ma li ho trovato il tool MAXBLAST che ho scaricato e caricato su un floppy pensando contenesse i driver del HD ma invece è un tool per controllare la periferica.

    Quindi a questo punto credo mi servano i driver del HD che non so dove trovare.
    Cosa mi consigliate di fare voi?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  2. #2
    aggiornare bios della mobo.
    il risultato non è garantito ma sicuramente è un' operazione positiva da fare, se non l'hai già fatto.
    Musica contemporanea

  3. #3
    hai poco da fare:
    da bios te lo riconosce correttamente? oppure ti da nomi diversi?
    se è così hai poco da fere perchè l'hdd è fritto o sta per friggere.
    te lo dico per esperienza diretta.

    solo per info leggi qui. http://www.dataclinic.it/data-recove...1-2b020h1.htm.
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

  4. #4
    Originariamente inviato da caronte77
    hai poco da fare:
    da bios te lo riconosce correttamente? oppure ti da nomi diversi?
    se è così hai poco da fere perchè l'hdd è fritto o sta per friggere.
    te lo dico per esperienza diretta.

    solo per info leggi qui. http://www.dataclinic.it/data-recove...1-2b020h1.htm.
    in effetti nel bios non me riconosce l'HD ma poi viene rivelato dal controllere Ultra Ata 100.
    Ieri non mi sono azzardato ad aggiornare il bios perchè di fuori tuonava che era una bellezza e quindi non volevo rischiare.

    Comunque se però istallo Windows 98 questo tipo di problema non lo da, ho pensato che il problema fosse di Windows 2000 poichè non avendo i driver del HD non lo riconoscesse.

    Consigli?

    P.S.

    Il link che mi hai postato è errato...
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  5. #5
    scusa pensavo di averlo copiato giusto:
    http://www.dataclinic.it/data-recove...41-2b020h1.htm
    il link è questo.
    eventualmente su google-> pagine in italiano-> ricerca maxtor n40p e apri il primo link Recupero dati ecc.....

    ciò che ti posso dire, in tutta franchezza è evita di utilizzarlo: ossia se devi montare un computer di battaglia prova ad installarlo con win98 (se hai detto che ti funziona) che per me è meglio del 2000 - parere personale - ma non farci troppo conto per salvare dati o cose importanti perchè quelli sono i sintomi che l'hdd sta partendo.

    se devi farne un uso più importante e\o devi farci affidamento per archivi lavori ecc... valuta di prenderne un altro!
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

  6. #6
    Originariamente inviato da caronte77
    scusa pensavo di averlo copiato giusto:
    http://www.dataclinic.it/data-recove...41-2b020h1.htm
    il link è questo.
    eventualmente su google-> pagine in italiano-> ricerca maxtor n40p e apri il primo link Recupero dati ecc.....

    ciò che ti posso dire, in tutta franchezza è evita di utilizzarlo: ossia se devi montare un computer di battaglia prova ad installarlo con win98 (se hai detto che ti funziona) che per me è meglio del 2000 - parere personale - ma non farci troppo conto per salvare dati o cose importanti perchè quelli sono i sintomi che l'hdd sta partendo.

    se devi farne un uso più importante e\o devi farci affidamento per archivi lavori ecc... valuta di prenderne un altro!
    quindi secondo te è l'hd che sta perdendo i colpi..potrebbe essere visto che ha un po di annucci!

    Cmq il pc non è il mio ma di un mio amico, che ha montato windows ME che ha una stabilità di una casa costruita sulle sabbie mobili e siccome sono considerato l'esperto in materia della zona, mi ha chiamato a metterci una pezza.
    In realtà sono molto più programmatore che assemblatore, ma mi tengo aggiornato su tutto e soprattutto leggo, chiedo, mi informo...quello che assolutamente non fa la maggior parte della gente(compresi molti(ma davvero tanti) che fanno assistenza e si spacciano per "esperti")...

    Diciamo che oggi coloro che fanno assistenza Pc sono da considerarsi come i meccanici della macchina, sono davvero pochi quelli che ci capiscono qualcosa e la maggior parte mira a spillarti i soldi senza risolverti il problema!(per non parlare delle catene famose...)

    Ora vedo di aggiornargli il bios, poi in base al risultato deciderò sul da farsi...

    Grazie per i consigli

    P.S:
    curiosità personale: come mai reputi meglio Winzoz 98 di 2k?
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  7. #7
    caronte77 perchè sei così convinto che il disco sia rovinato ?

    può anche essere ma chi te lo dice con certezza ?
    anzi ciò che racconta Whitecrowsrain è: con win98 funziona, con win2k no.

    quindi le possibilità che mi vengono in mente sono solo due:
    - bios non aggiornato
    - jumper da settare per hd superiori a 32 GB

    prova prima a spostare i jumper probabilmente basta quello
    Musica contemporanea

  8. #8
    Originariamente inviato da lorisino
    caronte77 perchè sei così convinto che il disco sia rovinato ?

    può anche essere ma chi te lo dice con certezza ?
    anzi ciò che racconta Whitecrowsrain è: con win98 funziona, con win2k no.

    quindi le possibilità che mi vengono in mente sono solo due:
    - bios non aggiornato
    - jumper da settare per hd superiori a 32 GB

    prova prima a spostare i jumper probabilmente basta quello
    beh il jumper l'ho spostato su master.. l'alternativa sarebbe master_ac (Alternate capacity) ma serve per limitare la capacità.
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  9. #9
    coloro che fanno assistenza Pc sono da considerarsi come i meccanici della macchina, sono davvero pochi quelli che ci capiscono qualcosa e la maggior parte mira a spillarti i soldi senza risolverti il problema!(per non parlare delle catene famose...)
    sono d' accordo in parte.
    il fatto è che mettere le mani su macchine vechie di valore prossimo allo zero non vale proprio la pena sotto l' aspetto commerciale.
    supponi che per sistemarti un problema nel pc il lavoro costa 100 €.
    l' assistenza, invece di indagare per risolvere il problema e magari ci impiega un paio d' ore, preferisce farti spendere 150 € per un pezzo nuovo che è anche più performante, e siamo tutti contenti.
    però se uno vuole risparmiare allora di solito ti tengono a distanza. ma non è cattiveria, è la legge del mercato.
    per questo esistono i forum.

    PS non comprerei un pc di marca neanche fosse l' ultimo al mondo.
    Musica contemporanea

  10. #10
    Originariamente inviato da Whitecrowsrain
    beh il jumper l'ho spostato su master.. l'alternativa sarebbe master_ac (Alternate capacity) ma serve per limitare la capacità.
    credo vada bene
    Musica contemporanea

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.