Ciao, innanzitutto ne approfitto per presentarmi: Lorenzo, Lorra è un soprannome che potete usare se volete...
Le due distro che ho messo nel titolo sono quelle che mi sono parse più adatte (ora sto scrivendo da un Suse 10.0 live), se potete consigliarmene altre ditemi...
Ho già installato Linux (prima Slackware e poi Debian Sarge 3.1) su un PC che uso come muletto ma è vecchio, lento e soprattutto non connesso a internet e volevo utilizzarne il disco fisso collegandolo al nuovo PC, provvisto di scheda di rete e connessione, e, una volta fatta la dovuta formattazione, metterci il mio pinguino o camaleonte...ora, se io ho questo computer http://support.packardbell.com/it/it...3109706&g=1400 ( con il lettore DVD e lettore-masterizzatore DVD+/-RW e DL, non con l'unità multipla ) posso senza troppi problemi staccare il lettore di DVD e attaccarci il disco IDE del vecchio PC e installare?
La mia preoccupazione principale è il fatto che, avendo acquistato il PC in blocco (PC e S.O.), non possiedo il CD di winxp ma solo un DVD di ripristino creato con un utility presente fra le applicazioni pre-installate con il S.O. che permette il ripristino della macchina allo stato in cui è uscita di fabbrica.Nel caso quindi mi ritrovassi GRUB installato nell'MBR dell'altro disco (quello che bootstrappa winxp), non potrei, credo, usufruire di FIXMBR (senza console di ripristino...). Inoltre vorrei, in caso di problemi, poter tranquillamente spegnere il PC e levare il disco con Linux estirpando ogni eventuale problema.
Si può fare?
Consigliatemi
Grazie![]()
![]()
![]()
![]()
![]()