Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di sky_451
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    194

    [windows xp] Creare una directory che punta a d:

    Buongiorno, come da titolo ho bisogno di creare una directory che punti direttamente alla mia partizione d:\. Come posso fare? Devo fare in modo che sia possibile aprire e navigare questa cartella direttamente dal prompt dei comandi. Spero di essermi spiegato.
    Grazie.
    "There is no dark side of the moon really. Matter of fact it’s all dark."

  2. #2
    senza un sistema operativo installato?
    non sono molto ferrato ma lo vedo improbabile dato che win xp non prevede il dos (che è solo un'emulazione dello stesso).

    puoi crearti una partizione d:\ , puoi crearti un boot in avvio, ma se nella tua directory non c'è s.o. non ti parte un cippa!!!!

    comunque ora ci macino sopra e se mi viene in mente qualcosa ti posto!!!

    ciao
    "il mattino ha l'oro in bocca..." Jack Nicholson - Shining (1980)-
    " Caron dimonio, con occhi di bragia loro accennando, tutte le raccoglie; batte col remo qualunque s'adagia. (Inferno, III 82 -84)
    "Mi chiamo Jerda e non e' con le chiacchiere che uscirai da questa merda." Pulp Fiction

  3. #3

    Re: [windows xp] Creare una directory che punta a d:

    Originariamente inviato da sky_451
    Buongiorno, come da titolo ho bisogno di creare una directory che punti direttamente alla mia partizione d:\. Come posso fare? Devo fare in modo che sia possibile aprire e navigare questa cartella direttamente dal prompt dei comandi. Spero di essermi spiegato.
    Grazie.
    sinceramente non ti sei spiegato un gran che!

    Fammi ricapitolare e dimmi se ho capito bene:

    1)Tu hai Windows XP sulla Partizione C ed hai un'altra partizione chiamata D sul quale vorresti venisse scritto qualunque file venga scaricato o istallato sul tuo os...mi sbaglio?
    2)Quindi dal prompt di comando, vorresti che comparisse questa(D:\directory) come predefinita dell'utente, giusto?


    Bene ci sono due strade da seguire in questo senso:

    1) se ci ho azzeccato con tutte e due i punti della mia analisi, devi far si che la directory [b] Document And Secting[/d] risieda su D:\ con tutti i vari riferimenti ovviamente altrimenti non funziona nulla...è una cosa che volevo fare e prima o poi farò, quindi non posso consigliarti ancora sul come farlo perchè ancora non ho affrontato il problema.

    2) Se è solo il secondo caso che ti interessa, dovrebbe (dico dovrebbe, vado ad intuito dall'esperienza linux) esserci un file di configurazione del prompt(probabilmente un .ini qui tiro proprio ad indovinare) in cui viene definita la cartella dal quale partire al suo avvio..ti basta trovarlo e modificarlo.

    Poi vedi tu..io ti ho dato delle strade che puoi seguire, ma ovviamente non avendole mai battute non ti posso dire come affrontarle(se non con qualche intuizione)...

    spero di esserti stato di aiuto
    "Due cose riempiono l’animo di ammirazione e venerazione sempre nuova e crescente, quanto piú spesso e piú a lungo la riflessione si occupa di esse: il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me..." Immanuel Kant

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sky_451
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    194
    No, allora non mi sono spiegato bene.
    Cerco di partire da zero con il mio problema.
    Ho installato nella mia macchina win xp un server ssh che fa anche sftp. Nel server come home per il mio sftp ho messo c: . Il problema si pone quando mi vado a connettere al server attraverso il client a linea di comando psftp. In pratica riesco a navigare solamente nella partizione c: e non penso ci sia un modo per cambiarla. Allora mi sono chiesto: esiste un modo in windows (che non sia la creazione di un semplice collegamento) con cui riesco a creare un specie di cartella che aprendola mi visualizzi il contenuto della partizione d:? In pratica dovrei creare un qualche tipo di link.
    "There is no dark side of the moon really. Matter of fact it’s all dark."

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Puoi fare diverse cose:

    creare un semplice collegamento, trascinando col tasto dx l'icona della partizione D: in C:, rilasciando e selezionando "crea collegamento".

    Oppure, se la D: è ancora vuota, romperla, ricrearla, ma in fase di creazione scegliere l'opzione di montarla in una cartella NTFS sotto C:...tutto da gestione disco.

    Poi non garantisco che con il programma che utilizzi funzioni ma puoi fare dei test.
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di sky_451
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    194
    mmm... capito darkkik. Farò delle prove allora.

    "There is no dark side of the moon really. Matter of fact it’s all dark."

  7. #7
    Moderatore di Windows e software L'avatar di darkkik
    Registrato dal
    Dec 2003
    residenza
    Pavia - Milano - Lodi.
    Messaggi
    11,476
    Fai sapere se risolvi
    I can see much clearer now, I'm blind.
    Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
    Remember that death is not the end, but only a transition
    All that we learn this time is carried beyond this life.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di sky_451
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    194
    Ho dato un'occhiata in giro e ho paura che il problema non si risolvi. Ho provato a fare un semplice collegamento, ma poi non c'è modo di accederci dal programma a linea di comando psftp. La soluzione, da quello che sono riuscito a capire, sarebbe di utilizzare i link simbolici che si possono usare solo in linux e non esistono in windows. Probabilmente qualcosa cambierà con vista.
    "There is no dark side of the moon really. Matter of fact it’s all dark."

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.