Vincenza, scusa se ho parlato così, ma il fatto è che io ti ho raccomandato le guide di Html.it per acquisire quel minimo di padronanza tecnica che serve per fare un sito web. non sono gli editor che fanno il lavoro, sei tu. è come se un meccanico cercasse una chiave che gli permetta di aggiustare in automatico tutti i motori senza faticare. non esiste. quindi ti consiglio di scaricare gli esempi di Html.it e di cominciare a lavorarci su. una volta acquisite le basi potrai portare avanti il discoroso del sito web e, credimi, riuscirai a risolvere i problemi di compatibilità fra browser. Una volta, molto tempo fa, ho chiesto quale editor usare. mi è stato risposto di usare il Notepad. all'inizio mi sono arrabbiato, poi ho capito che sei tu che scrivi il codice. vuoi mettere la soddisfazione di scrivere codice fruibile da tutti? le tue pagine web magari saranno navigate anche da utenti disabili. credimi, editor visivi ed utenti disabili non vanno molto d'accordo, perchè il codice che ne esce fuori è sempre sporco e non standard. ciao![]()