Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: controllo campi form

  1. #1

    controllo campi form

    ri-ciao ragazzi....
    mi trovo di fronte alla necessità di dover validare dei form.....
    dilemma:

    per rendere più sicuro il tutto, è meglio utilizzare delle funzioni di controllo in php(e di conseguenza affrontare un nuovo caricamenteo della pagina affinchè avvenga la validazione),
    oppure creare delle funzioni javascript per il controllo dei form e utilizzare le funzioni php solo dove necessario( es. controllo esistenza di un user in un db)??????
    --!GpGiampo!--

  2. #2
    il JS lo usi per aumentare l'usabilità... fai tutti i controlli ed eviti all'utente di reloadare (e ti risparmi pure banda)

    ripeti poi tutti i controlli necessari in PHP! e qui li fai in modo scrupoloso, se falliscono logghi tutto come tentativo di hacking (sempre che quelli in JS siano stati scrupolosi altrimenti ti trovi pieno di falsi allarmi):-)
    <?php echo ' Emiliano Gabrielli (aka AlberT) ',"\n",
    ' socio fondatore e membro del direttivo del GrUSP ',"\n",
    ' AlberT_at_SuperAlberT_it - www.SuperAlberT.it ',"\n",
    ' IRC: #php,#AES azzurra.com ',"\n",'ICQ: 158591185'; ?>

  3. #3
    grazie drAlbert...


    non basterebbe rendere scrupolosi (impedire l'inserimento di qualsiasi tag o caratte che possa creare un'eventuale query - o quant'altro -) con un js esterno???

    pensi che nn offra una buona sicurezza????
    --!GpGiampo!--

  4. #4
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da drAlberT
    il JS lo usi per aumentare l'usabilità... fai tutti i controlli ed eviti all'utente di reloadare (e ti risparmi pure banda)

    ripeti poi tutti i controlli necessari in PHP! e qui li fai in modo scrupoloso, se falliscono logghi tutto come tentativo di hacking (sempre che quelli in JS siano stati scrupolosi altrimenti ti trovi pieno di falsi allarmi):-)
    Ho letto la tua risposta e mi interessa perchè anche io ho questo problema, devo proprio mettere i controlli php a questo file, mi aiuti?

    Tieni presente che questa parte di file "dovrebbe" bloccare totalmente l'accesso in ogni campo a colui che ha bypassato le protezioni js...non mi esce nemmeno l'alert.

    <?php

    include("config.php");



    $_POST["nome"] = trim(strip_tags ($_POST["nome"]));
    $_POST["email"] = trim(strip_tags ($_POST["email"]));
    $_POST["url"] = trim(strip_tags ($_POST["url"]));
    $_POST["citta"] = trim(strip_tags ($_POST["citta"]));
    $_POST["messaggio"] = trim(strip_tags ($_POST["messaggio"]));




    $errore=false;
    if (isset($_POST["nome"])):
    if ($_POST["nome"]==""):
    $errore=true;
    else:

    if (substr($_POST["nome"],0,1)=="\\"."<".">"):
    $errore=true;
    endif;
    endif;
    else:
    $errore=true;
    endif;

    if (isset($_POST["messaggio"])):
    if ($_POST["messaggio"]==""):
    $errore=true;
    else:

    if (substr($_POST["messaggio"],0,1)=="\\"."<".">"):
    $errore=true;
    endif;
    endif;
    else:
    $errore=true;
    endif;

    if ($errore):
    $tab_ins="





    <tr><td align=\"center\"><font face=\"arial\" size=\"6\" color=\"red\">HAI BY-PASSATO GLI ALERT JS!!</font>

    <font face=\"arial\" size=\"5\" color=\"red\">Compila il form correttamente!

    <img src=\"soldato.gif\"></font></td></tr>";
    $meta="<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"3; url=http://www.xx.it/guestbook/form.php\">";

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.