Google, prima di darti le statistiche su un sito, vuole assicurarsi che tu sia il vero proprietario.
Percio' ti chiede di mettere un file con un certo nome nella root del sito e poi verifica che effettivamente quel file sia presente. La verifica consiste nel richiedere l'URL e assicurarsi che lo stato della risposta http sia 200 FOUND.

Ma questo non basta: infatti certi web server (mal-configurati) restituiscono questo stato anche per le pagine inesistenti (invece di 404 NOT FOUND).

Quindi google prova anche a richiedere una pagina inesistente per verificare che in quel caso lo stato della risposta sia 404.

Nel tuo caso lo stato e' 200, quindi non e' possibile assicurarsi che il file di verifica sia stato realmente aggiunto al sito.

Controlla la configurazione del tuo web server (o rivolgiti al tuo provider se sei in hosting).