Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    Consigli urgenti (da linea disattivata a adsl)

    Buongiorno a tutti, ho letto alcuni thread ma vorrei abusare di qualche vostro consiglio prima di passare a una linea adsl, descrivendomi bene la mia situazione di partenza. Non ho linea telefonica attiva, ho solo il normale impianto di un vecchio numero telecom dismesso 5 anni fa. Volevo conoscere alcune cose prima di procedere. Innanzitutto vorrei attivare una linea senza passare da Telecom, è possibile?. Girando nel web ho notato però che Tiscali, per fare un esempio, non prevede l'attivazione di una sola flat dati, ma la ben nota 4mb da 19 euro + attivazione voce, in modo da eliminare il canone telecom. Ho visto le offerte solo dati di cheapnet e simili, ma non sono molto convinto. A certi prezzi, fatto salvo il canone telecom, è più conveniente una tiscali, anche se non sono interessato al traffico voce.

    In particolare voglio sapere: quando attivo un numero tiscali, per sottoscrivere la flat, devo passare per forza per Telecom per attivare la mia linea dismessa oppure fa tutto Tiscali, con il suo normale costo di attivazione (che nell'offerta è tagliato mi pare)?

    E poi: ho intenzione di collegare almeno due o tre pc (due fissi e un portatile), posso farlo con quel normale contratto, magari utilizzando un router?

    Vi ringrazio, ciao.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    411
    Per connettere 2-3 pc non hai nessun tipo di problema, compri un router e configuri una LAN.
    Per quanto riguarda la linea, se vuoi solo l'adsl devi rivolgerti ad un provider che ti dia la possibilità di avere una linea solo dati come NGI, TNET, a altre (se cerchi nel forum ne trovi diverse...). Se vuoi linea voce + ADSL senza passare per Telecom puoi pensare di attivare una linea Tiscali o Libero a patto che nella tua zona permettano di non appoggiarti a Telecom, ovvero che abbiano una propria rete di accesso. Un'altra soluzione è linea dati per l'ADSL + VoIP per telefonare.
    Ciao

  3. #3

    Okay

    molto gentile format, adesso verifico che qui a Sassari città Tiscali abbia una propria rete di accesso. Vediamo cosa si può fare. Grazie ancora.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di proffi
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    337
    Tiscali vuole in ogni caso la linea telecom già attiva, anche se sei coperto dalla sua rete non ti porta l'adsl. Io a Bologna, che è coperta dalla rete tiscali, ho approffittato della promozione che ti permette di attivare la linea telecom gratuitamente fino al 30 aprile, così ci ho messo su tiscali in shared access, poi siccome telecom ti vincola per del tempo a tenere la linea (credo un anno) ad aprile 2007 chiederò il distacco definitivo.
    Lo so, c'è da pagare il canone per un po', però si risparmiano 150 euro di attivazione, senza contare che tiscali in shared access va molto bene.
    ciao

  5. #5
    sospettavo che fosse così, dato il silenzio su tiscali.adsl. E immagino che pure Libero si comporti allo stesso modo. Ti porta l'adsl solo su linea già attiva! Andiamo bene... grazie mille. Vedo un po' (di fronte al canone telecom storco sempre il naso)

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da MartinoSarr
    sospettavo che fosse così, dato il silenzio su tiscali.adsl. E immagino che pure Libero si comporti allo stesso modo. Ti porta l'adsl solo su linea già attiva! Andiamo bene... grazie mille. Vedo un po' (di fronte al canone telecom storco sempre il naso)
    Sì, TISCALI, pretende che sia già attiva una linea telefonica TELECOM, per attivare la sua aDSL.
    WIND-INFOSTRADA-LIBERO, se la tua centrale è coperta dalla loro fonia tradizionale, invece, possono attivarti loro direttamente, una linea di fonia.

  7. #7
    Ecco, si, hai ragione. Piuttosto, mi devo far passare un dubbio. Avendo girato un po' per i forum ho capito che la connessione Alice 640 è quella che da migliori garanzie a fronte di minori aspettative. Sono indeciso se, una volta attivata la linea telecom a costo zero, debba scegliere Alice 640 o Tiscali 4 mb (essendo i costi uguali). Propenderei per Alice ma prima voglio essere sicuro che con quella flat si possano usare più pc contemporaneamente. Come minimo devo tenere collegati due pc collegati e forse un terzo. Sbaglio o con Alice 640 ti forniscono un modem valido per una sola postazione?

    Grazie.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2004
    Messaggi
    411
    Originariamente inviato da MartinoSarr
    Ecco, si, hai ragione. Piuttosto, mi devo far passare un dubbio. Avendo girato un po' per i forum ho capito che la connessione Alice 640 è quella che da migliori garanzie a fronte di minori aspettative. Sono indeciso se, una volta attivata la linea telecom a costo zero, debba scegliere Alice 640 o Tiscali 4 mb (essendo i costi uguali). Propenderei per Alice ma prima voglio essere sicuro che con quella flat si possano usare più pc contemporaneamente. Come minimo devo tenere collegati due pc collegati e forse un terzo. Sbaglio o con Alice 640 ti forniscono un modem valido per una sola postazione?

    Grazie.
    Con qualsiasi connessione adsl puoi usare più pc contemporaneamente. Ovviamente devi comprare un router o comunque prenderlo in comodato d'uso. Con il solo modem potresti eventualmente condividere la connessione da un pc che la "smista" agli altri con l'inconveniente che per accedere ad internet devi sempre aver acceso il pc che fa da gateway. Come soluzione ti consiglio comunque di creare una LAN con un router (magari wi-fi se ti danno fastidio cavi sparsi per casa) dato che ormai se ne trovano a prezzi decenti.

  9. #9
    Okay okay sono un tontazzo, di queste cose capisco davvero poco voglio solo essere certo di non prendere una fregatura, quando tratti con telecom la circospezione è il minimo. Siccome ho intenzione di acquistare un router mi chiedevo solo se quello fornito da telecom lo fosse effettivamente. Grazie ancora :-)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2005
    Messaggi
    3,700
    Originariamente inviato da MartinoSarr
    Ecco, si, hai ragione. Piuttosto, mi devo far passare un dubbio. Avendo girato un po' per i forum ho capito che la connessione Alice 640 è quella che da migliori garanzie a fronte di minori aspettative. Sono indeciso se, una volta attivata la linea telecom a costo zero, debba scegliere Alice 640 o Tiscali 4 mb (essendo i costi uguali). Propenderei per Alice ma prima voglio essere sicuro che con quella flat si possano usare più pc contemporaneamente. Come minimo devo tenere collegati due pc collegati e forse un terzo. Sbaglio o con Alice 640 ti forniscono un modem valido per una sola postazione?

    Grazie.
    No, se sei coperto dalla rete TISCALI, va benissimo la TISCALI Flat a 4Mbps, ma se non sei coperto dalla loro rete, allora scegli ALICE 640kbps.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.