Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Php che controlla js

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    Php che controlla js

    Ciao.
    ho un form con protezioni e campi obbligatori in js, il codice si chiama <script language="javascript">, poi un file ins.php che trasferisce a video i messaggi in un successivo file php.

    E' possibile mettere un codice php nel file ins.php in modo che se vengono violate le protezioni del codice <script language="javascript"> esce un'alert e il tipo viene rimandato al form?

  2. #2
    scus ama perchè non metti l'alert direttamente nel codice js?

    ricorda che per essere eseguito il codice php deve essere eseguita la pagina lato server... cioè deve essere "compilata" dal server, quindi tutta la parte interattiva va fatta lato client in js.

    io personalmente faccio i controlli sia lato client in js in modo interattivo (avvisando dei campi mancanti ecc e quindi gestire i colori o i setfocus...) poi ripeto i controlli nella pagina di destinazione php per maggiore sicurezza, violare i controlli js non ci vuole molto di solito...

  3. #3
    Praticamente tu vorresti fare alcuni campi obbligatori e quando non vengono compilati ti esce un'allert?

    Se è così certo che si può fare, perchè php può costruire l'html o può essere integrato in esso.
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  4. #4
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da M3kH
    Praticamente tu vorresti fare alcuni campi obbligatori e quando non vengono compilati ti esce un'allert?

    Se è così certo che si può fare, perchè php può costruire l'html o può essere integrato in esso.
    Appunto sto proprio cercando un codice che fa questo in php.

    Le protezioni, i campi obbligatori e gli alert ci sono già nel form js, io vorrei mettere un'alert in php nel file ins.php in modo che se qualcuno ha disabilitato js e tente di inserire un messaggio nel form esce l'alert e viene rimandato indietro.

  5. #5
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da bDaniele
    scus ama perchè non metti l'alert direttamente nel codice js?

    ricorda che per essere eseguito il codice php deve essere eseguita la pagina lato server... cioè deve essere "compilata" dal server, quindi tutta la parte interattiva va fatta lato client in js.

    io personalmente faccio i controlli sia lato client in js in modo interattivo (avvisando dei campi mancanti ecc e quindi gestire i colori o i setfocus...) poi ripeto i controlli nella pagina di destinazione php per maggiore sicurezza, violare i controlli js non ci vuole molto di solito...
    Io voglio proprio fare come te, mettere se possibile un controllo unico in php per chi ha disabilitato js, ho già gli alert e i campi obbligatori nel form js (<script language="javascript">).

  6. #6
    Codice PHP:
    elseif (trim($titolo) == "" OR trim($testo) == ""):
    echo 
    "I campi Titolo e Testo devono essere riempiti!"
    Questo l'ho trovato in una guida su Freephp
    Link Alla Guida

    c'è da dire una cosa io ho creato un post xkè questo script non mi funziona se BDANIELE avrebbe la cortesia di copiare la sua parte di script php x il controllo di spazi vuoti non sarebbe male
    Ideabile - Web Design
    Me on Flickr
    http://www.flickr.com/photos/m3kh

    Soit qui mal y pense...

  7. #7
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da M3kH
    Codice PHP:
    elseif (trim($titolo) == "" OR trim($testo) == ""):
    echo 
    "I campi Titolo e Testo devono essere riempiti!"
    Questo l'ho trovato in una guida su Freephp
    Link Alla Guida

    c'è da dire una cosa io ho creato un post xkè questo script non mi funziona se BDANIELE avrebbe la cortesia di copiare la sua parte di script php x il controllo di spazi vuoti non sarebbe male
    Il codice funziona ma esce l'alert anche se il form viene compilato con js abilitato e cioè con la procedura corretta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.