Un drag&drop del genere è davvero complesso se sviluppato da zero. La tecnica si basa sulla gestione degli eventi mouseOver e OnClick e poi gestire casistiche varie per lo spostamento dei div.
Per iniziare ti consiglio di dare un'occhio alla libreria Walter Zorn che è documentata molto bene ed è un valido punto di partenza. Questo è il link: http://www.walterzorn.com/dragdrop/dragdrop_e.htm
Spero di esserti stato utile.
Domenico Biancardi from http://www.halmadaxx.com