Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Non mi resta che piangere....


    Se avessi saputo tutto questo non avrei fatto nessun upgrade al pc.
    Ho cambiato la MB la cpu e la ram come detto in un altro post.
    Avvio il pc tutto ok, lo spengo e mi assento per qualche ora.
    Ritorno accendo il pc....

    Reboot and select proper boot device or insert boot media ecc ecc



    Resetto il pc e il computer parte, spengo e non parte +.........

    Mi viene voglia di .

    Devo riformattare il tutto o devo buttare anche L'HD?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Re: Non mi resta che piangere....

    Originariamente inviato da mauro2005

    Se avessi saputo tutto questo non avrei fatto nessun upgrade al pc.
    Ho cambiato la MB la cpu e la ram come detto in un altro post.
    Avvio il pc tutto ok, lo spengo e mi assento per qualche ora.
    Ritorno accendo il pc....

    Reboot and select proper boot device or insert boot media ecc ecc



    Resetto il pc e il computer parte, spengo e non parte +.........

    Mi viene voglia di .

    Devo riformattare il tutto o devo buttare anche L'HD?
    Grazie
    Sicuro che qualcuno in quel "qualche ora" non ci abbia messo le mani?

    Comunqe il problema si direbbe nel riconoscimento dell'HD: a volte il boot avviene "troppo velocemente" e l'HD non e' ancora pronto (all'accensione) a leggere il settore di boot.
    Per caso e' un'accoppiata nForce4 (es: Mobo asus A8N) e HD Maxtor (DiamondMax)?
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3

    Re: Re: Non mi resta che piangere....

    Per caso e' un'accoppiata nForce4 (es: Mobo asus A8N) e HD Maxtor (DiamondMax)?
    L'accoppiata è un asrock k8nf4g con video on board e un HD seagate barracuda 40gb.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814

    Re: Re: Re: Non mi resta che piangere....

    Originariamente inviato da mauro2005
    L'accoppiata è un asrock k8nf4g con video on board e un HD seagate barracuda 40gb.
    Il problema dovrebbe comunque essere quello gia' detto: l'HD funziona col warm boot (reset) perche' non ripassa la sua "table" al sistema, mentre non va al cold boot (accensione). Se la tua scheda madre ha il parametro "Boot Delay o Power-On Delay" utilizzalo (aggiungi 5 secondi), ma non mi pare che quel modello ce l'abbia. Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di aggiungere altri dispositive nell'ordine di boot: CD-ROM, FLOPPY, HD ...in questo modo il bios prende piu' tempo e da modo all'HD di fare lo spin-out. Se non funziona, allora aggiorna il bios della tua scheda madre, tanto per verificare che fra gli aggiornamenti non abbiano introdotto un delay piu' ampio per lo startup.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  5. #5

    Re: Re: Re: Re: Non mi resta che piangere....

    Originariamente inviato da ARCTiC
    Il problema dovrebbe comunque essere quello gia' detto: l'HD funziona col warm boot (reset) perche' non ripassa la sua "table" al sistema, mentre non va al cold boot (accensione). Se la tua scheda madre ha il parametro "Boot Delay o Power-On Delay" utilizzalo (aggiungi 5 secondi), ma non mi pare che quel modello ce l'abbia. Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di aggiungere altri dispositive nell'ordine di boot: CD-ROM, FLOPPY, HD ...in questo modo il bios prende piu' tempo e da modo all'HD di fare lo spin-out. Se non funziona, allora aggiorna il bios della tua scheda madre, tanto per verificare che fra gli aggiornamenti non abbiano introdotto un delay piu' ampio per lo startup.
    Ma se provo a passare L'hd sul secondario secondo te potrei guadagnare qualcosa?

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Non mi resta che piangere....

    Originariamente inviato da ARCTiC
    Il problema dovrebbe comunque essere quello gia' detto: l'HD funziona col warm boot (reset) perche' non ripassa la sua "table" al sistema, mentre non va al cold boot (accensione). Se la tua scheda madre ha il parametro "Boot Delay o Power-On Delay" utilizzalo (aggiungi 5 secondi), ma non mi pare che quel modello ce l'abbia. Una soluzione alternativa potrebbe essere quella di aggiungere altri dispositive nell'ordine di boot: CD-ROM, FLOPPY, HD ...in questo modo il bios prende piu' tempo e da modo all'HD di fare lo spin-out. Se non funziona, allora aggiorna il bios della tua scheda madre, tanto per verificare che fra gli aggiornamenti non abbiano introdotto un delay piu' ampio per lo startup.
    Scusa se riquoto, ho notato che sull'HD non c'è nessun Jamperino puoddarsi che sia quello la causa?
    Premetto che l'HD e collegato come singola unita al canale Ide e quindi è da solo.

  7. #7


    Mettendo il jumper appare appena appena una seconda schermata subito dopo il boot del bios e adesso funziona perfettamente.
    Se non fosse stato x te ARCTiC non ci sarei mai arrivato.
    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.