Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: voip su linux

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    voip su linux

    Ciao,
    finora ho sempre usato Skype ma proprio oggi ho esaurito il credito (finalmente! con quelle tariffe è stata un'impresa consumare 10 euro...) e stavo pensando di provare qualche altro servizio.

    Cosa mi consigliereste?
    Farei telefonate dal PC senza hardware particolare: scheda audio e cuffie con microfono - niente telefoni o adattatori esotici.

    C'è la possibilità di avere anche un numero su cui ricevere chiamate? SkypeIn mi pare sia ancora in beta ma forse altri servizi già offrono questa funzionalità?

    Grazie,
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    Questo era recensito abbastanza bene su Linux Magazine di qualche mese fa
    http://www.gizmoproject.com/

    Dovrebbe esserci la possibilità di avere un numero su cui ricevere chiamate al momento della registrazione (gratuitamente).
    max

    Silence is better than bullshit.
    @mmarcon
    jHERE, Maps made easy

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da mxa
    Questo era recensito abbastanza bene su Linux Magazine di qualche mese fa
    http://www.gizmoproject.com/

    Dovrebbe esserci la possibilità di avere un numero su cui ricevere chiamate al momento della registrazione (gratuitamente).
    Mi sembra, da quel che vedo nel sito, che sia un progetto molto US-oriented: le tariffe sono convenienti solo oltreoceano (per chiamare in Italia si va sui 3 centesimi - http://www.gizmoproject.com/call-out.html) e anche il servizio CallIn è valido solo per USA e UK.

    Non credo faccia per me.

    Qualcuno conosce/usa Skypho? Tempo fa era pubblicizzato anche qui su html.it e mi sembra possa essere interessante. Mi chiedo però se sia necessario usare il loro software o se non basti piuttosto un qualunque software che si appoggi al servizio SIP (mi pare si chiami così, ma vado a memoria). Mi sapete dire qualcosa?

    Grazie,
    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da nix1
    http://www.openwengo.org/

    www.ekiga.org
    Questi dovrebbero permettere di fare chiamate anche con Skypho? Se sì, come? C'è un how to?

    Se qualcuno volesse darmi una mano per la configurazione del software fornito da Skypho, gliene sarei molto grato:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=975816


    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    uppo.

    chi usa kphone o ekiga? come vi sembrano?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    io uso o ho usato tutte le soluzioni che dite.

    Al primo posto metterei skypho.. hai fino a 99 numeri geografici di rete fissa gratuiti, le tariffe sono bassissime e l'affidabilità è ottima.

    Ora.. skypho utilizza un protocollo standard chiamato SIP.. a questo punto rimane da scegliersi il software.
    Devo ammettere che la qualità voce migliore tra tutti i softphone l'ho avuta con xlite.. purtroppo adesso skypho rilascia lui una versione "marchiata" e prefigurata di xlite e mi pare che ha tolto la pagina di configurazione della versione "generale".. se hai bisogno chiedi ti posso dare i parametri..

    Ekiga funziona molto bene ma ha una qualità voce inferiore... non chiedetemi come mai.. credo qualcosa come la gestione degli eco..

    Infine faccio notare che comunque skype resta purtroppo il migliore in "casi disperati"... 'sta settimana sono in germania in un posto impossibile, dietro a proxy e firewall vari che riesco solo a navigare neanche a mandare la posta.. eppure skype funziona (anche se ci mette un bel po a prendere la linea).. credo che si sia andato a prendere la configurazione del proxy da firefox.. tutti gli altri voip hanno dato forfait..

    Insomma.. se non hai particolari problemi, io ti consiglio skypho+xlite...
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da sylvaticus
    Ora.. skypho utilizza un protocollo standard chiamato SIP.. a questo punto rimane da scegliersi il software.
    Devo ammettere che la qualità voce migliore tra tutti i softphone l'ho avuta con xlite.. purtroppo adesso skypho rilascia lui una versione "marchiata" e prefigurata di xlite e mi pare che ha tolto la pagina di configurazione della versione "generale".. se hai bisogno chiedi ti posso dare i parametri..
    Se riesci a passarmi i parametri per la configurazione mi fai un piacere. L'ho installato sia su Windows che su Linux ma non riesco ad autenticarmi, mi viene sempre segnalato un errore di login. Il router dovrebbe essere configurato a dovere e penso che il problema stia nel software.

    Su Windows mi visualizza solo la finestra di login e non ho la possibilità di configurare un bel niente...

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di sylvaticus
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    1,207
    Ti ho risposto su questo forum:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=975816

    Ti consiglio di continuare la discussione lì, così non duplichiamo l'argomento...
    <<contro i gas serra, spero più nelle nuove tecnologie pulite che nelle conferenze internazionali>>
    -- Steven Chu

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da sylvaticus
    Ti ho risposto su questo forum:
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=975816

    Ti consiglio di continuare la discussione lì, così non duplichiamo l'argomento...
    OK grazie. Questo thread era partito un po' diversamente ma poi sono finito sullo stesso argomento dell'altro.

    Proverò i tuoi suggerimenti quanto prima.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.