Originariamente inviato da mykol
la via più semplice è probabilmente riinstallare Mandrake dopo aver ripartizionato il secondo HD e fargli scrivere il bootloader sull.MBR del primo HD (quello con win).

Prima salvati i dati importanti che hai su win (e su Linux ovviamente). Poi avvii con il primo CD di Mandrake scegli il secondo HD, ti rifai le partizioni e , quando te lo chiede, gli fai installare il bootloader nell'MBR del primo disco.

Un consiglio: approfittane per installare Mandriva 2006, invece di Mandrake 10.

Se invece vuoi mantenere la vecchia mandrake vedi se al boot col primo CD c'è l'opzione per reinstallare il bootloader. Se riesci a farlo, potresti poi ricreare la partizione sulla quale hai win sul secondo HD mettendoci per esempio, la /home.

Comunque penso che la soluzione migliore sia farglielo ripartizionare e fare una nyuova installazione. Anzi, no: prova a spostare la home come ti ho detto, così ti fai un pò di esperienza, poi se vuoi, rimetti tutto nuovo.

Se sei collegato ad internet con l'ADSL puoi anche vedere se riesci a trasformare la Mandrake 10 alla Mandriva 2006, mettendo i server adeguati (fai qualche ricerca in merito o chiedi).
Non vedo motivo x tutto sto traffico , da bios invertire l'ordine d'avvio basta e avanza