Originariamente inviato da ascatem2
beh, se la produzione di biogas prendesse piede si produrrebbe metano a costo + basso di ora.
il bioetanolo è una valida alternativa abbastanza immediata per diminuire ilk costo della benzina, e poi nulla toglie che uno volendo possa usare anche l'impianto a gas.

il metano di per se è scomodo. le bombole occupano molto spazio e tengono poco volume di metano. per questo molti mettono il gpl, ti piazzano la bombola al posto della ruota di scorta e , sebbene costi un po' di +, hai tutto il bagagliaio vuoto.
Esattamente, è lo stesso ragionamento che avevo fatto io! Pagherò un po' di più ma non devo andarmi a rifornire nell'unica stazione di metano, ho il bagagliaio vuoto, se vado in autostrada non devo uscire perchè non ci sono distributori di metano .
Però adesso noto che le spese sono raddoppiate, prima facevo un pieno con 8 euro quindi mi sentivo in dovere di cazzeggiare di più, di girare dove mi pare, di vagabondare in auto a vedere locali e posti nuovi che tanto non mi costava nulla! Era molto più confacente al mio modo di pensare, adesso mi scoccia molto guardare chi fa il prezzo più basso , rinunciare a qualcosa perchè costa più arrivarci e cose simili.
Tornando alle energie, secondo me la tecnologia più utilizzabile è quella solare ma poichè non copre granchè se vogliamo diventare un paese meno dipendente dagli altri dobbiamo adottare il nucleare, con tutti i pro e i contro che comporta.