Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Alert da errore

  1. #1
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697

    Alert da errore

    Qui c'è qualcosa che non quadra, vorrei far uscire l'alert se un campo non viene riempito es:"inserisci il Nome" ed un'alert se entrambi i campi obbligatori non vengono riempiti es:"inserire Nome e Messaggio"

    //Campi obbligatori
    $errore=false;
    if(($nome=="")){
    if($errore):
    echo"Inserisci il nome";
    }
    else:
    if(($messaggio=="")){
    if($errore):
    echo"Inserisci il messaggio";
    }

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Se quelli sono POST, devi usare $_POST['nome'] e così via.
    Poi la sintassi non va proprio.

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  3. #3
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da mark2x
    Se quelli sono POST, devi usare $_POST['nome'] e così via.
    Poi la sintassi non va proprio.
    Si, questi sono gli originali

    $nome = htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['nome'],"\x00..\x1F")));
    $email = htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['email'],"\x00..\x1F")));
    $url = htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['url'],"\x00..\x1F")));
    $citta = htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['citta'],"\x00..\x1F")));
    $messaggio = htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['messaggio'],"\x00..\x1F")));

    potresti farmi le modifiche che richiedo?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Togli if($errore): ovunque tu l'hai messo -- ma a che serve??
    E togli i : dopo l'else.

    Codice PHP:
    //Campi obbligatori
    if ($nome=="") echo "Inserisci il nome";
    else if (
    $messaggio=="") echo  "Inserisci il messaggio"

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  5. #5
    prova così:
    Codice PHP:
    if($nome == "" )
    {
    echo
    "Inserisci il nome"
    }
    if(
    $messaggio == "" )
    {
    echo
    "Inserisci il messaggio"
    }
    else
    {
    //campi riempiti


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Codice PHP:
    $nome htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['nome'])));
    $messaggio htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['messaggio'])));

    $errore '';

    if (empty(
    $nome))
    $errore.= "Devi inserire il nome 
    "
    ;
    if (empty(
    $messaggio))
    $errore.= "Devi inserire il messaggio 
    "
    ;

    if (
    $errore != '')
    echo 
    $errore;
    else
    {
    //elabora i tuoi dati

    P.S. Nell'altro post che avevi aperto hai detto che non funzionava. In effetti avevo dimenticato una parentesi tonda di chiusura. Cmq potresti anche leggere gli errori che ti vengono restituiti. Ora capisco perchè dicevi che con javascript disabilitato visualizzavi gli alert. Tu consideri alert un semplice messaggio di avviso all'utente.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mark2x
    Registrato dal
    Nov 2005
    Messaggi
    1,940
    Quei controlli, in ogni modo, dovresti farli sia lato client, con JavaScript, per avvisare subito l'utente - subito, senza inviare nulla quindi al server, sia lato server, per sicurezza.

    bye

    [.:: JaguarXF ::.]
    __________________

  8. #8
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da mark2x
    Quei controlli, in ogni modo, dovresti farli sia lato client, con JavaScript, per avvisare subito l'utente - subito, senza inviare nulla quindi al server, sia lato server, per sicurezza.

    bye
    Il lato client js è a posto da tempo, sto lavorando su php.

  9. #9
    Utente bannato L'avatar di Braco
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    1,697
    Originariamente inviato da nicola75ss
    Codice PHP:
    $nome htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['nome'])));
    $messaggio htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['messaggio'])));

    $errore '';

    if (empty(
    $nome))
    $errore.= "Devi inserire il nome 
    "
    ;
    if (empty(
    $messaggio))
    $errore.= "Devi inserire il messaggio 
    "
    ;

    if (
    $errore != '')
    echo 
    $errore;
    else
    {
    //elabora i tuoi dati

    In quel //elabora i tuoi dati intendi dire che ci devo mettere questo?
    $meta="<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"3; url=http://www.xxx.it/guestbook/form.php\">";

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,923
    Originariamente inviato da Braco
    In quel //elabora i tuoi dati intendi dire che ci devo mettere questo?
    $meta="<META http-equiv=\"REFRESH\" content=\"3; url=http://www.xxx.it/guestbook/form.php\">";
    Lo sai tu cosa ci devi mettere.
    Suppongo che una volta che hai ripulito le stringhe e hai verificato che siano state compilate, tu debba fare la tua bella query di inserimento nel db.
    P.S. Questa volta ci son stato attento alle parentesi. Il codice dovrebbe (il condizionale è d'obbligo) essere giusto. Poi hai tante alternative tra cui scegliere.
    Vedi che tutti ti aiutano senza bisogno d'aprire dieci thread per lo stesso problema.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.