Codice PHP:
$nome = htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['nome'])));
$messaggio = htmlspecialchars(strip_tags(trim($_POST['messaggio'])));
$errore = '';
if (empty($nome))
$errore.= "Devi inserire il nome
";
if (empty($messaggio))
$errore.= "Devi inserire il messaggio
";
if ($errore != '')
echo $errore;
else
{
//elabora i tuoi dati
}
P.S. Nell'altro post che avevi aperto hai detto che non funzionava. In effetti avevo dimenticato una parentesi tonda di chiusura. Cmq potresti anche leggere gli errori che ti vengono restituiti. Ora capisco perchè dicevi che con javascript disabilitato visualizzavi gli alert. Tu consideri alert un semplice messaggio di avviso all'utente.