mi sembra una sciocchezza crittare un file js per il semplice fatto che la crittazione serve a blindare il codice. Se il browser lo legge devi scrivere una funzione che decritti ma che dia in output lato client il javascript.
Morale critti una cosa per decrittarla, rendendola nuovamente pubblica per il fatto di darla al browser. Fai un passaggio totalmente inutile.
Se vuoi invce proteggere il tuo codice ti conviene scrivere la stessa funzione lato server (in asp o php). Così avrai il codice "protetto".