Io volevo creare un programma in grado di analizzare la rete vedendo i pacchetti che si scambiano i vari utenti (in tutto 20 da pc1 a pc20).
Da una sola postazione non è fattibile (o almeno lo sarebbe tramite metodi non proprio "ortodossi" e decisamente poco funzionali, ma non credo sia questo il caso di adottarli).
Al massimo puoi controllare tutto il traffico che i client generano da e verso internet posizionando uno sniffer sul gateway, ma tralasciando il fatto che la mole di dati da controllare sarebbe a dir poco enorme, non mi sembra molto corretto invadere a "basso livello" la privacy degli utilizzatori.
Se poi la tue conoscenze di C++ (e presumo anche di protocolli di rete) sono limitate, non vedo come potresti addentrarti nell'utilizzo a basso livello di socket e librerie per lo sniffing.
Ma visto che i miei colleghi sono simpaticissimi hannno il vizio di incasinare l'intera rete scaricando cavolate da internet e lanciando cd rom non autorizati con la conseguenza he ogni giorno ci sono problemi vari.
Per limitare questo tipo di danni ci sono altre strade ben più indicate quali policies a livello di sistema (puoi disabilitare il cd-rom ad es.), utilizzo di utenze di tipo limitato per limitare la possibilità di installare schifezze assortite ecc...
essendo che l'unico informatico sono io vorrei sapere come si fa a reggistrare quello che fa un utente in caso di errori o guasi al SO.
In ufficio maltrattano i PC e ogni volt divento pazzo a capire casa a provocato il crash...
grazie
Su XP hai l'event viewer:
%SystemRoot%\system32\eventvwr.msc /s

Saluti