Vediamo se ho capito, così almeno imparo un pò:
1) hai messo la configurazione nel costrutto della classe in modo che potessi configurarlo anche solo
creandolo, giusto?
2) hai dichiarato la variabile della classe ($db), e siccome la variabile $db deve essere la stessa in tutte e 3 òe funzioni devo richiamarla con il global, in modo che modifichi la variabile globale e nn una interna solo alla funzione.. quindi, sempre se nn sbaglio, potevo fare
Codice PHP:
<?php
// Database //
class Database {
// Variabili del DB
var $db_host;
var $db_name;
var $db_password;
var $db_user;
var $db;
function Database($host, $user, $password, $database){
$this->db_host = $host;
$this->db_user = $user;
$this->db_password = $password;
$this->db_name = $database;
}
// Connette al DB
function ConnettiDB(){
$this->db = mysql_connect($this->db_host, $this->db_user, $this->db_password);
if ($this->db == FALSE) die ("Impossibile connettere. DBConfig non impostato.");
mysql_select_db($this->db_name, $this->db) or die ("Impossibile trovare il Database richiesto. Cambiarlo nel DBConfig.");
}
// Chiude il DB
function ChiudiDB(){
mysql_close($this->db);
}
// Ottiene i Dati
function OttieniDati($query){
$this->ConnettiDB();
$result = mysql_query($query, $this->db);
$this->ChiudiDB();
return $result;
}
}
?>
O ho detto una grandissima cazzata?