Originariamente inviato da Gandalf73
E' come se la mia seconda tabella venisse centrata in orizzontale,fissata in alto (al centro appunto) e poi togliessi la percentuale in altezza.
Ale.
Diciamo una cosa: all'interno di una cella di tabella <td></td> non occorre specificare la centratura in verticale, perché è l'esposizione impostata di default, quindi dicendo <td valign="middle"> dici al fuoco di scottara... Scotta già di suo.

Originariamente inviato da Gandalf73
Invece come accennavi utilizzando il div come si potrebbe fare???
Ale.
Diciamo che strutturalmente le tabelle sarebbe meglio utilizzarle per i tabulati e i div per definire aree per tutti i contenuti. Nessuno ti impedisce di utilizzare <table>, puoi anche validarlo...
È un po' come fare Roma-Milano in camion anziché in auto, puoi farlo tranquillamente ma...


Se vuoi cimentarti con i div, prova a definire uno spazio dove inserire contenuti, anziché con <table> con <div>

il concetto è sempre lo stesso:

<table><tr><td>contenuto</td></tr></table>

<div>contenuto</div>

guarda già quanto codice hai risparmiato... fammi sapere gli sviluppi.

ciaux