Premetto che sono un profano dei css e volevo cominciare la scalata verso il loro apprendimento. Vorrei solo chiedere se qualcuno mi può spiegare quale sia l'utilizzo più pratico possibile per l'impostazione delle pagine costruite con i css.
Ad esempio:
- Conviene avere la pagina con tutti i div impostati e al loro interno fare degli include(...) delle relative pagine da inserire (per avere tutto diviso)?
- Conviene invece su tutte le pagine del sito scrivere sempre la stessa impostazione cambiando ogni volta i contenuti?
... e tutte queste cose legate all'impostazione della struttura delle pagine...
Grazie agli interessati...
![]()

Rispondi quotando