sottolineo la risposta di djciko.

Comunque, se ho una routine generale, risolvo l'eccezione in locale, solo se posso.
Ad esempio, se cerco di leggere un file da un cd non pronto, è facile dare il messaggio: disco non pronto.
Negli altri casi, rilancio l'eccezione al chiamante, senza vergognarmene. E non riesco proprio a capire la logica di fare altrimenti. Come posso gestire nella procedura A le problematiche di un progetto X o Y? :master: