figo... ora me li studio

quindi te consigli di mantenere il mio attuale router e usare un pbx software da installare nel mio server interno ...forte

mi immagino che a questo punto la cosa ottimale è fare tutto in Voip/Sip quindi le linee devono essere chieste ad un Voip Provider.

A questo punto credo sia da evitare una cosa mista: una rete interna Voip/Sip che usi le 2 o 3 linee fornite dalla mia compagnia telefonica, vero?

...casomai può essere giusto lasciare con l'attuale compagnia una linea attiva a sè, in modo da avere cmq un telefono per le emergenze (dato che il Voip non funziona con le numerazioni particolari e soprattutto senza corrente)