Windows è dotato di uno scheduler che (tramite un complesso algoritmo a priorita') gestisce l'allocazione del tempo CPU ad ogni processo in modo preemptive.
Quindi non penso che avvicinarti al core di Windows ti possa aiutare molto.

Fondamentalmente in un sistema non preemptive bisogna che le applicazioni siano fatte bene, nel senso che lascino il tempo al sistema di gestire ordinatamente gli altri processi in attesa e non riservino per se' tutto il tempo CPU (un po' come faceva Win16).

Fra l'altro, una cosa e' lavorare con un sistema abbastanza complesso (come e' oggi un PC) e un'altra cosa e' lavorare con un sistema dalle risorse molte limitate come puo' essere un dispositivo con la CPU da te citata.

E forse e' anche meglio che tu precisi con "maggior precisione" cosa vuoi fare/sapere perche', in caso contrario, non e' facile darti indicazioni di nessun genere ...