Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Prelevare valore da variabili

    Ciao a tutti,

    Ho un file 'login.php' creato con dreamweaver, nel quale inserisco Username e Password.

    Da un secondo file 'index1.php' vorrei prelevare il valore della variabile Username proveniente da 'login.php', in modo che possa visualizzare detto valore e nel contempo possa interrogare un DB (già costruito) che mi ritorna i campi relativi all'Username inserito.

    Non riesco a visualizzare in alcun modo il valore della variabile Username proveniente da 'login.php' nel file 'index.php'.

    login.php:
    ----------
    <? require_once('../Connections/europa.php'); ?>
    <?
    // *** Validate request to login to this site.
    if (!isset($_SESSION)) {
    session_start();
    }

    $loginFormAction = $_SERVER['PHP_SELF'];
    if (isset($_GET['accesscheck'])) {
    $_SESSION['PrevUrl'] = $_GET['accesscheck'];
    }
    if (isset($_POST['username'])) {
    $username=$_POST['username'];
    $password=$_POST['password'];

    $MM_fldUserAuthorization = "";
    $MM_redirectLoginSuccess = "index1.php";
    $MM_redirectLoginFailed = "login.php";
    $MM_redirecttoReferrer = false;
    mysql_select_db($database_europa, $europa);

    $LoginRS__query=sprintf("SELECT * FROM utenti WHERE nick='%s' AND pass='%s'",
    get_magic_quotes_gpc() ? $username : addslashes($username), get_magic_quotes_gpc() ? $password : addslashes($password));

    $LoginRS = mysql_query($LoginRS__query, $europa) or die(mysql_error());
    $loginFoundUser = mysql_num_rows($LoginRS);
    if ($loginFoundUser) {
    $loginStrGroup = "";

    //declare two session variables and assign them
    $_SESSION['MM_Username'] = $username;
    $_SESSION['MM_UserGroup'] = $loginStrGroup;


    if (isset($_SESSION['PrevUrl']) && false) {
    $MM_redirectLoginSuccess = $_SESSION['PrevUrl'];
    }
    header("Location: " . $MM_redirectLoginSuccess );

    }
    else {
    header("Location: ". $MM_redirectLoginFailed );
    }
    }

    ?>

    <html>
    <head><title></title></head>
    <body>
    <form id="form1" name="form1" method="POST" action="<?php echo $loginFormAction; ?>">
    <table>
    <tr><td>Username: </td><td>
    <input type='text' size='20' name='username' font="arial" size="7"></td></tr>
    <tr><td>Password: </td><td>
    <input type='password' size='20' name='password' font="arial" size="7"></td></tr>
    <tr><td>
    <input type='submit' name='Submit' value='Accedi'>
    </td><td></td></tr></table>
    </form>
    </body>
    </html>

    -------------------------------------------------------------------------

    index1.php
    ----------
    <?
    #
    # echo "Ciao Username"
    #
    #
    # interrogazione DB in base all'Username immesso
    #
    ?>

    -----------------------------------------------------------------------------

    Si può fare? e come?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di carlo2002
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,746
    Codice PHP:
    echo "username: ".$_POST['username'] ; 
    Errare humanum est, perseverare ovest

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di nicola75ss
    Registrato dal
    Nov 2004
    Messaggi
    12,922
    Se posso permettermi ti consiglio di abituarti a scriverti da solo il codice anzichè farlo generare a dw. Sarà molto più facile in fase di debug metterci mano e avrai più soddisfazioni.
    E il codice che genera in php mi sembra anche più pulito in confronto a quello che genera in asp che è totalmente ingestibile. IMHO.

  4. #4
    codice PHP:

    echo "username: ".$_POST['username'] ;

    questo l'ho provato, ma non funziona, non mi visualizza la variabile e mi da errore di variabile non definita.

    -------------------------------------------------------------------------

    Sono d'accordo con il fatto di crearsi da solo il codice, ma la disperazione mi ha fatto propendere per dreamweaver perchè così, mentre imparo a usare le sessioni, comincio ad usare il programma.

    -------------------------------------------------------------------------

  5. #5
    ma non c'è proprio modo per recuperare le variabili in altre pagine?

    se ho una $var = "text" nel file 1.php

    posso avere echo $var nei file 2.php, 3.php, ecc..?

  6. #6
    Fatto!
    con le SESSIONI

    adesso vorrei sapere:
    se dalla pagina 1.php, accedo alla pagina 2.php quando torno indietro con il navigatore del browser vorrei visualizzare 'pagina scaduta', come si fa?

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.