Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667

    videoediting semiprofessionale - caratteristiche da tenere conto?

    cercavo informazioni su come dovrebbe essere assemblato secondo voi un pc con la finalità di poter creare e modificare a livello semiprofessionale file video\audio.

    cosa va preso in considerazione? caratteristiche minine da tenere conto?


    - scheda video?
    - scheda acquisizione?
    - box esterno acquisizione?
    ....

    (per ogni componente da considerare quali sono le caratteristiche minine da tenere conto?)
    1... 2... 3... prova

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2006
    Messaggi
    8
    Vuoi utilizzare Mac o Win?

  3. #3
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da Deynor
    Vuoi utilizzare Mac o Win?
    winXP
    1... 2... 3... prova

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Spenderai la maggior parte del denaro sulla "potenza" del PC: compra la CPU piu' potente sul mercato (dual core):

    Athlon FX-60
    ..e almeno 2GB di RAM

    ...poi gli HD. Qui una enorma capienza e' richiesta (ammenoche' non vuoi usare un bel po' di tempo a masterizzare il lavoro "vecchio" o a "buttarlo"). Un filmato completamente digitale occupa circa 13GB l'ora, puo' sembrare "poco" (oggi un HD entry level e' di 300GB) ma quando ti trovi a fare montaggi, il filmato prima di essere riassemblato, puo' diventare 10 volte piu' pesante. Ti consiglio una configurazione RAID con 2HD da 300GB minimo.

    La scheda video non e' un problema, compra una buona scheda video ma non andare sul top (perche' le funzioni 3D non ti serviranno a nulla).
    Una scheda aggiuntiva per il rendering hardware delle transizioni (es: una Pinnacle) puo' farti risparmiare un po' di tempo, ma con una CPU del genere la differenza non si noterebbe... quindi inzialmente lascia stare (anche se in definitiva ormai costano un centinaio di euro).
    La scheda di acquisizione video potrebbe non servirti (e comunque tieni presente che ormai quasi tutte le schede video incorporano l'ingresso analogico e s-video): serve solo se devi acquisire da fonte analogica, ma oggi le videocamera sono tutte digitali, quindi in teoria basta una porta firewire (gia' presente sul tuo PC) per acquisire da videocamera DV/HD.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  5. #5
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    allora il sistema già comprenderebbe:

    - 1 giga ram (da espandere,ok)
    - porte usb e firewire
    - pentium4 3.0 ghz
    - asus p4p800s-x
    - 1 sata da 160 gb + 2 ide\ata (l'aumento di capacità degli HD è cmq una cosa che si può pensare anche dopo se inzio ad esserci la necessità di ulteriore spazio)

    il pacchetto "cpu+scheda madre" è abbastanza recente e quindi ipotizzavo di continuarlo ad usare. anche se all'attuale scheda madre non è che ne sono molto affezionato...

    come scheda video? 2-3 nomi dimedio-alta qualità?

    artic cosa intendi per "scheda aggiuntiva per il rendering hardware delle transizioni" ? mi indichi 3-4 prodotti di medio-alta qualità?
    1... 2... 3... prova

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Ti consiglierei prima di tutto di montare piu' RAM. Poi di aggiornare la CPU a un dual core. Per le schede aggiuntive (fatti un giro sul sito della Pinnacle) lascia perdere, pensa prima a spendere denaro sulle cose che contano.
    Per la scheda video: dipende dal tuo budget.. una x1600 di ATI, una x1800, una 7900GT (non GTX) di nvidia, insomma buonissime schede che possono servirti (anche per il gaming) ma non il top.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  7. #7
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    perchè mi consigli così tanto un processore ancora più potente? rischio in qualità???
    pensavo che non c'è ne fosse bisogno per le mie esigenze visto che non faccio di solito videoediting in real time. se anzichè stare un'ora ci sto 1 un'ora e 30 minuti nell' esecuzione di un processo non mi da eccessivi problemi.
    1... 2... 3... prova

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da sparwari
    perchè mi consigli così tanto un processore ancora più potente? rischio in qualità???
    pensavo che non c'è ne fosse bisogno per le mie esigenze visto che non faccio di solito videoediting in real time. se anzichè stare un'ora ci sto 1 un'ora e 30 minuti nell' esecuzione di un processo non mi da eccessivi problemi.
    La qualita' e' IDENTICA in ogni cirocstanza, pure prendendo la peggiore CPU presente sul mercato (a patto che sia supportata dal software che utilizzerai). Cambia solo la velocita'... e la velocita' e' tutto in termini di video-editing e desktop video. Del resto hai parlato di videoediting semi-professionale, e siamo gia' nel top di gamma (per quanto riguarda la sezione "PC"), se facessi post-produzione poi ci affiancheresti hardware professionale (che non riguarderebbe solo la sezione pc), vedi mixer video e altre "diavolerie" da decine se non centinaia di migliaia di euro... ma non penso che tu "faccia TV" a casa!
    Se per te non e' un problema usare il doppio del tempo, allora non cambia CPU, devi solo sapere che un montaggio non si fa (solitamente) in un solo passaggio ...magari devi ripeterlo 10 volte per ottenere il giusto risultato, e questo significa (con una CPU meno potente) perdere anche giorni (in piu'). Insomma dipende da come lo userei... e soprattutto se lo farai per divertirti, o se sara' parte del tuo lavoro (ci guadagnerai dei soldi).
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  9. #9
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    Originariamente inviato da ARCTiC

    Se per te non e' un problema usare il doppio del tempo, allora non cambia CPU, devi solo sapere che un montaggio non si fa (solitamente) in un solo passaggio ...magari devi ripeterlo 10 volte per ottenere il giusto risultato , e questo significa (con una CPU meno potente) perdere anche giorni (in piu'). Insomma dipende da come lo userei... e soprattutto se lo farai per divertirti, o se sara' parte del tuo lavoro (ci guadagnerai dei soldi).

    questo è verissimo
    1... 2... 3... prova

  10. #10
    Moderatore di foto/videocamere digitali ed elettronica hi-tech L'avatar di sparwari
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    7,667
    come "scheda aggiuntiva per il rendering hardware delle transizioni" mi potrest indicare 3-4 prodotti di medio-alta qualità?

    marca? modello?

    1... 2... 3... prova

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.