Mettendolo in /jre/lib/ext/ funziona perchè quella cartelal è inserita auomaticamente nel classpath di tutte le applicazioni java, tuttavia mettere li il jar non è un abuona idea perchè quando devi rilasciare l'applicazione al tuo cliente o in ogni caso trasferirla su un altro pc non è detto che tu abbai accesso a quella cartela ed in ogni caso non è molto comodo usarla. La cosa che in genere si fa è creare una cartella "lib" dentro quella della tua applicazione ed aggiugerla al classpath in uno dei vari modi per farlo, uno di questi è lanciare il programma dando all'interprete java l'opzione "classpath" o "cp" seguita dal percorso della cartelal "lib" in cui hai inserito il jar. fai una ricerca sul forum col la parola chiave classpathOriginariamente inviato da PinoAntonino
Ho scoperto che si posizionano in /jre/lib/ext/
Adesso ho un altra eccezione:
SQLException:
Got minus one from a read call.
Da che cosa dipende?
Dalle impostazioni di username password e porta etc nel definire la variabile con??
Grazie![]()
![]()
Quell' eccezione da un messaggio che credo sia specifico dei quel driver Jdbc quindi non so a cosa si possa riferire, consulta la documentazione del driver stesso.