"Attualmente gli stambecchi del Monviso sono affetti da un'epidemia di cheratocongiuntivite, una malattia veicolata da un batterio che porta alla cecità e, nei casi più gravi, alla morte - conclude il responsabile del Cerigefas - Ma i nuovi arrivati non rischiano di essere infettati, poiché le popolazioni da cui provengono hanno recentemente superato questa epidemia. Di conseguenza i soggetti sopravvissuti sono immuni. Ecco, noi crediamo che, nel giro di tre o quattro generazioni, il corredo genico di questi stambecchi potrà rendere immune quasi tutta la popolazione del Monviso".