Non ricordavo di avere l'accesso (a pagamento) all'archivio di Repubblica.it

Ecco l'articolo:


Il programma dei concerti nelle piazze: Santa Croce, Signoria e il Forte di Belvedere
Gilmour, Glass e Fripp le star dell' Estate

E a Pistoia Blues arrivano i Pearl Jam: da oggi i biglietti

FULVIO PALOSCIA

Sarà David Gilmour la star dell' Estate Fiorentina (quest' anno sul tema dello sguardo innocente dell' infanzia), organizzata da Palazzo Vecchio e il cui programma dettagliato sarà presentato oggi dal direttore artistico Mauro Pagani. La mitica voce e chitarra dei Pink Floyd, che ha da poco pubblicato l' album On an island, è attesa il 2 agosto in piazza Santa Croce: il concerto non è ancora confermato al 100 per cento, ma le probabilità che si svolga sono altissime; il caso vuole che due settimane prima un' altra colonna della band di The Dark side of the moon, Roger Waters, sia in concerto a Lucca, il 12 luglio. Confermato il ciclo di concerti a ingresso libero in piazza della Signoria, che si aprirà l' 11 luglio con uno dei grandi padri del minimalismo, Philip Glass, in concerto con l' Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino: gli altri eventi in calendario, se si esclude la notte di musica zingara turca con l' Istanbul Oriental Ensemble, non sono proprio delle novità, vedi Massimo Ranieri che ospiterà sul palco Pagani stesso e il griot senegalese Badara Seck (prima di piazza della Signoria, il cantante e attore napoletano passerà da Firenze il 21 maggio), i Sud Sound System (anche il loro concerto sarà una replica, visto che il 4 maggio saranno alla Flog). Forte Belvedere ospiterà alcuni una parte di Vivere Jazz Festival, la rassegna organizzata da Stefano Bollani all' interno dell' Estate Fiesolana: il concerto clou della sezione fiorentina sarà quello affidato alla chitarra del King Crimson Robert Fripp (26 giugno). Il 17 luglio, sempre in piazza Santa Croce, le cornamuse tra etnica e pop dell' asturiano Hevia; il 18 luglio, nel giardino di Boboli, torna Franco Battiato insieme all' Ort. E il 30 settembre, al Verdi, preziosa chiusura con la saudade di Marisa Monte. Nessuna novità nei locali all' aperto, dove spicca la riconferma di Rime Rampanti in piazza San Niccolò; molti invece i nuovi spazi che saranno utilizzati per concerti, come il cortile del Bargello, piazza San Lorenzo, la Basilica di San Miniato al Monte, il cortile del Bargello. Intanto Pistoia Blues, che quest' anno si è dato da fare per ordire un cartellone di grandissima qualità (Dylan, Ben Harper, Veloso, Fossati), tira fuori un altro asso nella manica e annuncia, per il 20 settembre in piazza Duomo, i Pearl Jam, cuore pulsante e ribelle del rock americano: i biglietti saranno in vendita dalle 9 di oggi solo sul sito www.ticketone.it; dalle 16 sempre di oggi saranno disponibili anche nei punti vendita Ticket One, Circuito Box Office, Happy Ticket e presso le rivendite abituali.