la VW ha appena tirato fuori un 1.4 benzina con compressore volumetrico + turbo da 170Cv. E' il principoi del downsizing a spingere i costruttori verso la sovralimentazione. Ovvero ridurre i consumi diminunedo le cilindrate e aumentando il rendimento. Vedremo sempre più motori sovralimentati in giro. Sui problemi di affidablità, credo sia indisepnsabile solo una manutenzione più scrupolosa. Ma nonc redo che le case abbiano voglia di rimetterci per riparazioni in garanzia, quindi avranno sicuramente studiato materiali e soluzioni adatte.Originariamente inviato da figaro
L'interrogativo mi è sorto anche in virtù del fatto che case automobilistiche (se non erro la volkswagen con la golf) si stiano orientando verso piccole cilindrate accoppiate a turbo. Mi sembra plausibile che l'offerta sia rivolta ad un mercato molto consumer quindi non amatori particolari che badano molto alla manutenzione e simili.
Quindi si può concludere che la tecnica sia ormai affidabile come quella del suo omologo aspirato o no? Parlo di motori a benzina.

- succube della Honda
Rispondi quotando