significa che chi ha progettato la tabella non ne capisce molto di SQL

non esistono valori a 254 cifre se non progettati su misura, riferendomi ovviamente ai pc

esistono quelli a 4 byte, quelli a 8 byte composti da 2 gruppi da 4 byte e poi quelli a 8 byte gestiti dai moderni processori a 64bit (come effettivi 8 byte)

per intenderci ... mysql supporta, ad esempio:
- tinyint, composto da 1 byte, quindi i valori vanno da -127 a 128, per signed, e 0 a 256, per unsigned
- smallint, composto da 2 byte
- mediumint, composto da 3 byte
- int, composto da 4 byte, quindi valori che vanno dai meno due miliardi a più due miliardi, circa, per signed e da zero a 4 miliardi per unsigned, circa sempre
- bigint, gestiti tramite una coppia di 4 byte, gestisce un valore enorme che non ricordo ... ma basta che calcoli tutte le combinazioni di caratteri creabili con 8 byte (ricorda che un byte può assumere 256 valori) ed ottieni la cifra (oppure vai sul manuale di mysql)

sinceramente non mi è mai capitato di usare bigint se non per campi numerici che dovevano contenere cifre di una certa dimensione, ergo superiori ai 4 miliardi