Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: accessibilità?

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100

    accessibilità?

    qualcuno può indirizzarmi alle convenzioni generiche per l'associazione di comandi speciali alle combinazioni di tasti?

    es:
    CTRL+ => aumenta il font
    CTRL- => diminuisce il font

    vorrei aggiungere pulsanti sia per cambiare la larghezza fissa del sito sia per passare allo stile di visualizzazione ad alta leggibilità

    e se non c'è una convenzione fissa come faccio a mettere subito in evidenza questi comandi?

    esiste un modo (es: http_referrer) per capire se il browser è uno screen reader?

    vorrei agevolare il più possibile gli utenti ipo/non-vedenti, ma rendendomi conto che si tratterebbe di una percentuale minima di utenti non voglio compromettere la fruizione agli altri


  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La buona programmazione ti permette di fare pagine pienamente fruibili e accessibili per tutti.
    Le regole di accessibilita` sono ormai abbastanza chiare; se segui le disposizioni della legge Stanca non dovresti avere problemi legge 4/04 22 requisiti

    Comunque devi usare XHTML Strict; il resto lo fa il browser; e puoi supporre che l'utente in qualche modo impedito abbia un browser che gli permette di modificare le impostazioni.

    Per quanto riguarda gli accesskey, la indicazione prevalente e` di usarne pochi (5 - 10) per puntare ad alcuni punti notevoli delle pagine, e usali uguali in tutto ilsito. Poi inserisci una pagina che li spiega. In tale pagina puoi anche spiegare i comportamenti standard dei browser (tipo il cntl+, cntrl-).
    Non ci sono standard per gli accesskey, anche perche` molti codici sono usati dai browser (e le lettere usate dipendono dal browser e dalla lingua impostata).

    Per i browser testuali/screen reader, l'utente sa che li sta usando, quindi non e` un problema tuo: se la pagina e` fatta usando i marcatori corretti, lo screen reader e` in grado di interpretare correttamente.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2006
    Messaggi
    100
    strict? VVoVe:
    io ho già fatto i salti mortali per rendere il sito compatibile con lo standard xhtml1.0 transitional
    il problema è che come editor uso l'FCKeditor, che in base al browser da un output non sempre compatibile

    cmq sarebbe utile riconoscere uno screenreader al caricamento della pagina in modo da caricare da subito un foglio di stile scarno e da mettere in cima a tutto link per saltare direttamente ai contenuti e per accedere alla pagina con la spiegazione dei tasti

    la buona volontà c'è ma i compromessi da fare sono tanti...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Non ha molto senso quello che chiedi.
    E mi spiego meglio.
    A te (programmatore) non interessa e non deve intreressare con che strumento l'utente legge le pagine.
    Tu fornisci dei contenuti, organizzati in modo opportuno, seguendo uno standard.
    L'utente usa un browser che conosce gli standard, e li visualizza come sa farlo, cioe` con gli strumenti che ha a disposizione.
    Se tu hai seguito gli standard, il browser e` in grado di interpretare correttamente la pagina.
    Pero` e` importante che tu usi gli strumenti nel modo corretto. Se usi una tabella per formattare la pagina, lo screen reader comincera` a "leggerla" da sinistra a destra e dall'alto al basso, facendo precedere a ciascuna cella la sua posizione.

    Ecco perche` dovresti usare XHTML Strict. La cosa non e` troppo difficile, anzi alla lunga diventa piu` semplice.
    (chiaramente finche` non conosci lo strumento avrai le difficolta` del principiante, ma questo e` un discorso che esula dal discorso principale).

    Percio` non puoi pretendere che il tuo layout sia rispettato al pixel: quello che conta e` il contenuto.
    Uno screen-reader ignorera` tutta la formattazione che non gli interessa, ma manterra` i vari attributi che riesce a rendere (es: [b], [i] e sim.).

    Se hai problemi con l'editor, cambialo: passa a NotePad, o altro editor di testi che non "interpreta": e` anche il modo migliore per imparare il linguaggio.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.