Sottoscrivo in pieno quello che dice Scalatore, ma per dovere di cronaca posto l'istruzione css in questione:
Dove nel font-family va scritto il nome del font e in src il percorso sul server del font.codice:<STYLE TYPE="text/css"> @font-face { font-family: flatbrush; src: url(flatb.ttf) } </STYLE>
E' possibile usare sia font .ttf, sia font .eot
Questa tecnica funziona SOLO con Internet Explorer, pertanto la sconsiglio vivamente....
Le scappatoie sono le solite e anche queste poco consgiliate sia per l'accessibilità del sito sia per le "prestazioni" (velocità di caricamento): immagini al posto del testo, uso di flash.![]()
![]()