Originariamente inviato da ARCTiC
Tutte le ipotesi che hai avanzato, esistono gia'. Ci sono software "amatoriali" (es: alcuni applicativi per symbian) e ci sono applicazioni professionali (come il DGPS montato su alcuni modelli di cellulari che calcola la posizione sia in base ai satelliti che in base alle "celle" radio dove e' agganciato il terminale). Per fare questi calcoli si una il "timeslot" di ogni cella.. il punto e' che non e' nemmeno lontanamente preciso quanto un GPS, l'applicazione di questa tecnologia per ora su tecnologie sperimentali come l'invio di pubblicita' "mirata" (ad esempio se sei nelle vicinanze di una attivita' commerciale.. ti arriva l'SMS che ti invita a visitare il negozio ).
immagginavo che non fosse preciso, però non sapevo che ci fosserò già

cmq è interessante la cosa