Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: prova colore

  1. #1

    prova colore

    ciao a tutti.
    Avrei un consiglio da chiedervi: spesso devo fare pagine pubblicitarie o manifesti e la tipografia, oltre al file, mi chiede anche una prova colore.
    La mia domanda è: dove posso fare, o con cosa, la prova colore? Se stampo con la mia stampante i colori non vengono quelli giustissimi, anche se stampo file CYMK (anzi, soprattutto se stampo in CYMK).

    Grazie mille,
    Viola

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Mah, io penso che la prova colore debbano fartela in tipografia. Tu la valuti e fai le opportune correzioni/calibrazioni

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    dipende da come sono attrezzate le tipografie e che genere di prova colore ti chiedono, se un cromalin (al momento secondo me ancora il migliore) o una prova digitale

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    C'è ancora chi è fissato con la cianografia se è per questo.
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    ma non è una prova colore

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da mao72
    ma non è una prova colore
    Ma ormai stanno scomparendo pure quelli che ti fanno il cromalin puro, ormai c'hanno tutti quello digitale.

    Era per paragonare la cosa, ne trovi ben poche ti tipografie che si mettono ancora a giocare con l'ammoniaca per fare la cianografia. E poi, per fare un cromalin in macchina, diciamo che il lavoro deve giustificarlo. Non avvii l'impianto per un volantino.
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    il cromalin non si fà con la messa in macchina del lavoro

    si utilizzano solo le pellicole

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di FalcoBS
    Registrato dal
    Apr 2000
    residenza
    Brescia
    Messaggi
    0
    Sì lo so, non intendevo quell'impianto. Ma l'uscita pellicole, il materiale su cui esporre; se poi lo fai con le polveri son dolori di portafoglio...

    Approposito, ma con il CTP in azienda, ora come si fanno ste cose se uno ha gettato la fotounità?
    Storie, Personaggi e Tecnologie della comunicazione visiva. Draft.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da FalcoBS
    Sì lo so, non intendevo quell'impianto. Ma l'uscita pellicole, il materiale su cui esporre; se poi lo fai con le polveri son dolori di portafoglio...

    Approposito, ma con il CTP in azienda, ora come si fanno ste cose se uno ha gettato la fotounità?
    per forza con le prove digitali

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.