certo che esistono formati non lossy...il tuo video sarà però qualcosa di spaventosamente grande ...
La compressione video avviene eliminando ridondanza spaziale (all'interno di ogni singolo frame) e questo avviene con algoritmi simili al JPEG, e eliminando la ridondanza temporale (tra frame adiacenti).
Il formato MJPEG è un MPEG in cui viene solo eliminata la ridondanza temporale, in pratica è una collezione di JPEG. Con questo formato hai comunque riduzione di qualità all'interno di ogni singolo frame.
Il formato AVI permette di memorizzare il filmato sotto forma di immagini BMP (non so se è possbilie farlo con altri formati immagine più efficienti come il TIFF). In questo caso non hai alcuna perdità di qualità.
Se usi VirtualDub puoi fare questo non scegliendo nessun codec di compressione.