Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: strano errore js

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358

    strano errore js

    ciao ragazzi sn un pivello di aspnet e sto studiando un po mi si è preentato un problema:ecco il codice che mi da un errore js

    <%@ Page Language="VB" AutoEventWireup="false" CodeFile="Default.aspx.vb" Inherits="_Default" %>

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">

    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml" >
    <head runat="server">
    <title>Untitled Page</title>
    </head>
    <body>
    <form name="form1" id="form1" runat="server">
    <asp:TextBox ID="txt1" runat="server"></asp:TextBox>

    <asp:TextBox ID="Txt2" runat="server"></asp:TextBox>


    <asp:Button ID="Cmd1" runat="server" Text="Login"/>
    </form>
    </body>
    </html>


    file vb
    Partial Class _Default
    Inherits System.Web.UI.Page
    Protected Sub Cmd1_Click(ByVal sender As Object, ByVal e As System.EventArgs) Handles Cmd1.Click
    Dim js As String
    js = "alert(document.forms[0]['txt1'].value);"
    Page.ClientScript.RegisterClientScriptBlock(Cmd1.G etType(), "js", js, True)


    End Sub
    End Class

    l'erroe dice document.forms[0][txt1].value nullo
    aiutatemi grazie....

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    :master: ci sono due possibilità:

    1) te lo si dice pari pari per farci belli (non ti servirebbe molto )

    2) ti guardi l'html prodotto, e ci ragioni:

    il problema non è asp.net, ma javascript

    Comunque, siamo qui. Ciao
    Pietro

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358
    grazie per l'interessamento pietro ti colevo dire ceh se al posto del valore del form imposto come alert una parola a caso lo script funziona benissimo :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da SPEED78
    grazie per l'interessamento pietro ti colevo dire ceh se al posto del valore del form imposto come alert una parola a caso lo script funziona benissimo :master:
    Naturalmente non c'entra niente

    quando richiedi il valore dell'oggetto, l'oggetto esiste già o no?
    Pietro

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358
    hai ragione pietro sicuramente dovrò usare un altra funzione che al momento ignoro...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Page.ClientScript.RegisterStartupScript(Cmd1.GetTy pe, "js", js, True)
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di SPEED78
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    358
    grazieeeeeeeeeeee pietro ho capito vagamente una cosa
    che quello che usavo prima si scatenava al caricamento della pagina o sbaglio?

  8. #8
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Pietro, qual'e' la differenza fra RegisterClientScriptBlock e RegisterStartupScript ? La posizione nella pagina ?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Originariamente inviato da djciko
    Pietro, qual'e' la differenza fra RegisterClientScriptBlock e RegisterStartupScript ? La posizione nella pagina ?
    Sì, il primo viene posto subito dopo il tag <form, l'ultimo viene posto subito prima del tag </form>
    Perciò, il primo javascript non può riferirsi a controlli messi dopo, mentro l'ultimo sì.
    Pietro

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.