Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Sito per una Ditta: Info

    Vorrei dei chiarimenti:

    Sono un ragazzo, e studio attualmente presso la Facoltà di Informatica.
    Quindi non lavoro per nessuna ditta, non ho una partita IVA e ogni lavoro che faccio, tipo siti web, aggiustare pc ad amici, o altro, lo faccio come passatempo.
    Questo è il mio dubbio:

    Ho fatto recentemente il sito per una ditta di trasporti, e autonoleggi!
    E tutt'ora lo tengo costantemente aggiornato ogni mese.
    Siccome il sito non è di un privato, ma è di una ditta, dovevano per forza farlo fare da un qualcuno che fa proprio siti web di mestiere e quindi con partita IVA e tutto ???
    Oppure il sito è una cosa che possono far fare da chi vogliono ?

    Io rischio qualcosa ?

    Grazie tante...

    ::tony
    Pentium IV 2400 MHz | 256 MB RAM 333 | M/B Asus P4S800D | Geforce 2 MX 400 64 MB | SB Live 4.1 | Lettore DVD Samsung | Cd-Rw LG GCE-8525B

  2. #2
    se non sei stato retribuito non rischi nulla.

    Il problema di base è "pagare le tasse", se tu non hai ricevuto compenso non devi pagarle...

    Poi c'è anche un discorso per il problema del diritto alla privacy per il quale chi fa sti web di professione deve adempiere a degli obblighi... ma vale lo stesso discorso del punto 1.

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Re: Sito per una Ditta: Info

    Sei OT.

  4. #4

    Re: Re: Sito per una Ditta: Info

    Originariamente inviato da 883
    Sei OT.
    Molto utile...
    E poi per quale motivo?
    E allora tutti gli altri 3d dove si parla di inquadramento fiscale e IVA?
    Aridje con sta tarantola...

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    423

    Re: Re: Re: Sito per una Ditta: Info

    Questo forum è dedicato a "Motori di Ricerca e Web Marketing" e al limite all'inquadramento fiscale relativo al web marketing.
    Questo forum non è opportuno per richieste riguardanti l'inquadramento giuridico/fiscale del lavoro autonomo del web developer.

  6. #6
    Vedremo se qualche moderatore riterrà opportuno chiudere il 3d...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    Uno che va all'universita e si chiede "ma se mi pagano per un lavoro le devo pagare le tasse?" vuol dire che dovrebbe chiudere i libri e studiare un po di piu la "vita".

    Posso capire uno che va alle medie.. ma un universitario...

    Le tasse le paga chi guadagna, non chi sceglie di martellarsi le @@ compilando un 740

    e cmq è OT , vero.

    Come il 50% dei topic aperti qui ormai
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  8. #8

    ...

    Comunque non c'è bisogno di esagerare come al solito.... sarà il moderatore a decidere se chiudere o meno il post....

  9. #9
    Si va bene! ok! allora dove dovevo postare???

    Nella sezione windows, o linux magari, o meglio, forse nella sezione php.

    Cacchio, finitela, sto forum lo frequento poco, e ogni volta ci sono di sti problemi dal ca@@o, perche' c'e' gente che al posto di dare una mano a rispondere con una risposta sensata, ha cosi' tanto tempo da perdere a rompere con la storia dell'OT.

    Nerds.

    Mi rivolgo ad un'altro forum la prossima volta.
    Grazie comunque a quelli come "Tecnology" che hanno risposto in modo consono e preciso alla domanda. GRAZIE...


    ::tony
    Pentium IV 2400 MHz | 256 MB RAM 333 | M/B Asus P4S800D | Geforce 2 MX 400 64 MB | SB Live 4.1 | Lettore DVD Samsung | Cd-Rw LG GCE-8525B

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.