Non ha molto senso quello che chiedi.
E mi spiego meglio.
A te (programmatore) non interessa e non deve intreressare con che strumento l'utente legge le pagine.
Tu fornisci dei contenuti, organizzati in modo opportuno, seguendo uno standard.
L'utente usa un browser che conosce gli standard, e li visualizza come sa farlo, cioe` con gli strumenti che ha a disposizione.
Se tu hai seguito gli standard, il browser e` in grado di interpretare correttamente la pagina.
Pero` e` importante che tu usi gli strumenti nel modo corretto. Se usi una tabella per formattare la pagina, lo screen reader comincera` a "leggerla" da sinistra a destra e dall'alto al basso, facendo precedere a ciascuna cella la sua posizione.
Ecco perche` dovresti usare XHTML Strict. La cosa non e` troppo difficile, anzi alla lunga diventa piu` semplice.
(chiaramente finche` non conosci lo strumento avrai le difficolta` del principiante, ma questo e` un discorso che esula dal discorso principale).
Percio` non puoi pretendere che il tuo layout sia rispettato al pixel: quello che conta e` il contenuto.
Uno screen-reader ignorera` tutta la formattazione che non gli interessa, ma manterra` i vari attributi che riesce a rendere (es: [b], [i] e sim.).
Se hai problemi con l'editor, cambialo: passa a NotePad, o altro editor di testi che non "interpreta": e` anche il modo migliore per imparare il linguaggio.