...la mia paura più che altro è di lasciar fuori utenti "voluti"...Originariamente inviato da DesertStorm
un 5-10% di utenti "non voluti" te li ritrovi sempre se imposti limiti eccessivamente vincolanti...
Mettiamola in questo modo allora:
siccome devo pubblicizzare un servizio che ha una certa caratterizzazione geografica (il cliente deve recarsi fisicamente sul luogo, a meno di improbabili acrobazie), mi conviene più utilizzare il servizio di targeting geografico di AdWords oppure mettere un riferimento geografico nell'annuncio, in modo da non generare clic da parte di chi sta troppo lontano, ed evitare che esclusioni anomale mi lascino fuori utenti potenzialmente interessati?
Spero di essere stato chiaro![]()


Rispondi quotando