Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Problema link in frameset annidati

    Ho questa pagina
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Frameset//EN"
    "http://www.skaartcrew.it/DTD/xhtml1-frameset.dtd">
    <html>
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=iso-8859-1" />
    <meta name="description" content="xxxxx" />
    <meta name="keywords" content="xxxxx" />
    <title>SKAART CREW Home Page</title>
    </head>
    <frameset border=1 rows=15%,*,36>
    <frame id="testa" src="vuoto.html" scrolling="no" noresize>
    <frameset border=1 cols=20%,60%,20%>
    <frame id="sinistra" src="vuoto.html" scrolling="no" noresize>
    <frame id="centro" src="centro.html" scrolling="auto" noresize>
    <frame id="destra" src="vuoto.html" scrolling="no" noresize>
    </frameset>
    <frame id="fondo" src="fondo.html" scrolling="no" noresize>
    </frameset>
    </html>


    E vorrei che dal frame "fondo" mi aprisse dei link nei frame della riga centrale ("sinistra", "centro" e "destra")

    ma specificando target="centro" (o target="sinistra") nei link del frame "fondo", i link si aprono nello stesso riquadro. Come mai?
    AGAINST TRUSTED COMPUTING
    http://no1984.org

  2. #2
    Usando gli id non funzionerà mai...devi usare name nei frames, altrimenti target non sa a cosa referenziarsi.

  3. #3
    Grazie, ora funziona. Ma nell'xhtml non dovrebbe usarsi sempre l'id al posto del name? Chiedo per capire bene come funziona.
    AGAINST TRUSTED COMPUTING
    http://no1984.org

  4. #4
    Name e id hanno due funzioni completamente diverse, anche se in futuro, nelle intenzioni del W3C, c'è di deprecare name in favore di id. Name serve per identificare un target (tipico caso dei link che devono aprire pagine in un frame diverso o anche delle àncore all'interno della pagina stessa). Id serve ad identificare univocamente un elemento, ma non perché il codice XHTML possa referenziarsi ad esso, bensì per rendere identificabile l'elemento al CSS che dovrà applicare ad esso regole particolari. C'è da dire che ad oggi le àncore e i target non sono supportati attraverso l'id, quindi usare name è praticamente obbligatorio in certi casi. In futuro invece pare che id farà anche le veci di name. Dato che il DOM standard usa ECMAScript per identificare un elemento tramite il suo id, la funzione di name in questo linguaggio è già venuta meno. Ma il codice XHTML ancora ha bisogno del name per riferirsi ad elementi di se stesso (elementi che esistono ancora solo in XHTML Transitional e Frameset e che spariranno del tutto in XHTML 1.1, come già sono spariti in XHTML 1.0 Strict).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.