Beh come caratteristica non sono malaccio, considerando che il primo che hai indicato ha la memoria della scheda video condivisa e quindi ti porta via un po' di ram...(notare poi che la memoria condivisa in questo modo non è proprio il massimo in quanto a prestazioni)
Per quanto riguarda il secondo direi che la cache (2mb L2 cache 667 Mhz FSB) non è proprio un drago, adesso usano quella da 800 Mhz se non sbaglio. :master:
Per quanto riguarda il centrino duo dipende a cosa ti serve, in effetti gira come se fossero 2 processori, però tieni conto che consuma ovviamente un botto in più di corrente rispetto ad un centrino normale e quindi la tenuta delle batterie del portatile non sarà certo chissà quanto. Non metto in dubbio che quello sia il futuro ma per le batterie attuali non so quanto sia ottimale, poi come ho detto dipende sempre da quello per cui lo userai e come lo userai.![]()
Io comunque punterei su un qualcosa di una marca più sicura, ok nessuno ti da la certezza che non ti si romperà mai, però parlando anche di un notebook i cui componenti non te li puoi cambiare a casa al prezzo del solo componente direi che forse meglio un toshiba, un Hp o un Dell...se poi riesci a trovarli ci sono anche i potatili vaio della soni che sono buoni. Io ho un pc fisso della soni e in quasi 3 anni che ce l'ho mai avuto da ridire su una virgola.
Non basta guardare solo le caratteristiche su un pezzetto di carta...se poi i materiali e l'assistenza (cosa che come ho detto prima su un notebook è fondamentale visto che non ci puoi mettere mano tu) sono fatti col culo direi che c'è da pensare.
Comunque poi in fin dei conti sta a te vedere come vuoi spendere i tuoi soldi.![]()
Ciao.![]()

Rispondi quotando