Originariamente inviato da riccardone
lasciami dire che poter fare in una libreria un response.write o utilizzare un qualsiasi metodo proprio di una interfaccia utente (web o win) e' una pessima idea (teoricamente possibile se referenzi nella libreria le dll giuste). In pratica il componente sarebbe legato geneticamente all'interfaccia utente (web nel tuo esempio) e non potrebbe essere riutilizzato facilmente per una diversa interfaccia es. win. Tantovarrebbe allora creare le varie classi direttamente nel progetto web e utilizzare tutti i metodi propri di questo ambiente.

è giusto. La progettazione di un componente dovrebbe essere quanto più possibile slegata dal contesto di esigenza immediato. In poche parole, bisognerebbe pensare lontano ed a 360°. Ma spesso per la fretta di far funzionare le cose ce ne dimentichiamo...Pagando poi dopo in riusabilità