Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    efficacia terzi livelli

    Il mio gestore mi informa che posso aquistare sottodomini per il mio sito, ho provato a fare una ricerca su questo forum ma non ho trovato quello che cercavo.
    Non vorrei essere ripetitivo, immagino che se ne e' gia' parlato.

    Domandone:
    meglio zulu.miosito.com
    o miosito.com/zulu/index.htm

    Se vi ricordate di qualche discussione gia' presente sul forum relativa a questo argomento please segnalatemela, se avete qualche suggerimento sara' molto gradito.


  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    si se ne è parlato citando qua e la :P

    In pratica se da un lato un sottodominio da una miglior organizzaizone dei link, l'avere sottocartelle fa convogliare tutti BackLink verso il dominio principale, dandogli piu importanza.

    PEro anche avere un keyword.dominio-con-key.ext ha la sua importanza (ora MOLTO MENO rispetto a 6 mesi fa ).

    Quindi tutto sta vedere se le cartelle/sottodomini son cosi differenti.

    Se gli argomeni son correlati, io utilizzerei le cartelle, cosi i link spontanei ai contenuti cmq punterebbero al dominio principale.

    Se poi il tuo sito è forte e conta di piu l'organizzazione dei contenuti che il gestire i BL, allora vada per i sottodomini ^^
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  3. #3
    Inanzitutto grazie

    Se ho capito bene fino a 6 mesi fa era utile sfruttare i sottodomini dandogli come nomi le key che ti interessano.

    Esempio:

    Se non disponibili i domini key1.com e key2.com

    sfrutti i sottodomini come segue,

    key1.pincopallodominio.com
    key2.pincopallodominio.com

    Nel caso classico di siti con piu' lingue, empiricamente e' meglio usare i sottodomini o le cartelle funziano lu stess?

    :master:

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Evi|A|ivE
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,171
    hmm, in questo caso magari il dividere i due contenuti (lingua1 e lingua2) magari puo servire a localizzare maggiormente i contenuti stessi.

    Ma son solo congetture molto personali, dato che , di fatto, non esiste un manuale edito da Antonio Google dove spiega il come fregare le serp :P

    Resta il principio: convogliare i link O distinguere i contenuti.

    Un link ad una pagina in inglese da chi verra? da un sito inglese. Quindi prob contera meno se il sito di destinazione è italiano (NON nulla.. ma meno). Quindi (secondo me eh...) meglio dividere in sottodomini di 3°.

    Di certo non farei un prosciutti.fattapposta.com, pancetta.fattapposta.com .. perche essendo tutti salumi, il metterli in sottocartelle darebbe lustro alla salumicità del sito principale. ( i BL andrebbero tutti a fattapposta.com)

    PS: non darmi ascolto.. aspetta altri commenti
    [Disclaimer: le | nel nome non son li per far figo, evito solo di trovarmi spammato il nick nelle millemila pagine del forum in serp ..]

  5. #5
    perche essendo tutti salumi, il metterli in sottocartelle darebbe lustro alla salumicità del sito principale.


    Sul prossimo progetto plurilingua daro' qualche fiorino(vista la regione di appartenenza dell'hoster) in piu' e metto in pratica quanto detto. Sei stato cristallino.

    Grazie ancora.

  6. #6

    Re: efficacia terzi livelli

    Originariamente inviato da Rhodian
    Il mio gestore mi informa che posso aquistare sottodomini per il mio sito, ho provato a fare una ricerca su questo forum ma non ho trovato quello che cercavo.
    Non vorrei essere ripetitivo, immagino che se ne e' gia' parlato.

    Domandone:
    meglio zulu.miosito.com
    o miosito.com/zulu/index.htm

    Se vi ricordate di qualche discussione gia' presente sul forum relativa a questo argomento please segnalatemela, se avete qualche suggerimento sara' molto gradito.

    Guarda,ti dico la mai ma prima faccio una piccola premessa:cio' che leggerai e' frutto di test mie personali quindi prendi il tutto con le pinze.)

    Allora se parliamo di Web-marketing e' un conto ,se parliamo di Posizionamento e' un altro.

    Partiamo da un esempio:

    Io ho un sito: xyz.com

    Voglio creare una sezione dedicata agli agriturismo; in che modo dovrei fare?

    Quali accorgimenti adottare?

    Allora,visto da una S.E.R.P

    "agriturismo.xyz.com" e' SICURAMENTE MEGLIO DI "xyz.com/agriturismo" questo perche' a livello visivo l'occhio cade sulle PRIME 2-3 parole partendo da sinistra verso destra.

    In questo caso avro' sicuramente maggiori potenziali accessi con un terzo livello rispetto ad una directory xyz.com/agriturismo/

    Puo' sembrare una sciocchezza ma NON E' AFFATTO COSI'...E' Marketing...

    Per il posizionamento invece,dipende,dalla diversita' del tema rispetto al sito principale...

    Io credo (se il tema e' DIVERSO da quello madre del domini di secondo livello) che sia piu' influente allo stato atuale un dominio di terzo livello soprattto se viaggia di "luce propria" senza interfacciarsi a livello ipertestuale con il dominio principale.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.