Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 36
  1. #1

    Prima del grande passo, un giudizio

    AMD Athlon 64 3800 Dual Core
    Case ancora da scegliere
    Scheda video Radeon X1600 512 Mb PCI-EX
    Nessun Drive da 3.5
    RAM 1024Mb/DDR400
    2 x HD SATA 200Gb/7200rpm
    Lettore DVD 16x48x
    Masterizzatore DVDRW +/- DL

    C'è qualche collo di bottiglia da eliminare o dite che per un po' potrò essere soddisfatto? Qualcosa da eccepire? Ogni consiglio è gradito.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Va tutto bene, pero':

    Non hai specificato la marca delle RAM;
    Non hai specificato la marca dell'alimentatore (prendi un case senza);

    Consiglio > 2GB di RAM invece che uno solo;
    Consigio > il drive da 3.5" metticelo, perche' tanto costa 4 euro e non crea problemi.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  3. #3
    Non ho specificato perchè ancora non so. Con il preventivo ufficiale avrò maggiori informazioni, questo è solo quanto ho ricavato da una indicazione iniziale del mio negoziante.

    Tanto per anticipare le notizie che attendo dal negoziante stesso: su quali aziende converrebbe allinearsi? Personalmente mi son trovato ottimamente nel tempo con HD Maxtor, per la RAM non ho esperienze particolari. Avevo comunque anche io il dubbio se passare a 2Gb di RAM o meno.

    Più tardi maggiori informazioni

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Evitare accuratamente gli HD Maxtor, vai su Samsung o Hitachi. Per le RAM, se non hai esigenze di overclocking, ma non vuoi nemmeno il "peggio" in circolazione, prendi le Kingston (serie "Value") che costano poco e supportano bene anche un 15% di OC sulla frequenza.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  5. #5
    Più mi informo, più mi sento ignorante... Cmq l'offerta è sui Maxtor. Domani altri dettagli, poi si sceglie che fare. Avere un negoziante che ti tratta bene e che in passato già ha dimostrato grande disponibilità è già un motivo per stare tranquilli. Per fortuna...

    Grazie per i consigli ARCTiC

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Evitare accuratamente gli HD Maxtor, vai su Samsung o Hitachi. Per le RAM, se non hai esigenze di overclocking, ma non vuoi nemmeno il "peggio" in circolazione, prendi le Kingston (serie "Value") che costano poco e supportano bene anche un 15% di OC sulla frequenza.
    Gli HD Samsung, se hanno problemi, anche in garanzia, devi spedirli in Olanda a tue spese

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da longline
    Gli HD Samsung, se hanno problemi, anche in garanzia, devi spedirli in Olanda a tue spese
    Ci sono le leggi italiane: puoi riconsegnare il bene difettoso dove lo hai acquistato, sara' poi cura dell'esercente inviarlo in riparazione.
    Come ho scritto in un precedente thread: gli HD Maxtor hanno soltanto una cosa buona.. la garanzia.. o meglio la sostituzione immediata in caso di problemi (basta che vai con l'HD in un negozio e se ne hanno uno uguale te lo sosituiscono immediatamente, perche' il negoziante da che non avra' problemi con l'assistenza maxtor per averne un altro indietro), e' per questo che i negozi si ostinano a vendere questa marca di cacca (ormai e' rimasto solo il nome).
    I DiamondMax sono cacca: incompatibilita' con tante (troppe) mobo (chipset nForce 3/4), lentissimi rispetto alla concorrenza, non sono nemmeno silenziosi e si rompono!
    Alle due marche precedenti (Samsung e Hitachi) aggiungo i Seagate (serie Barracuda) e infine i Western Digital (serie Raptor) ...ma questi ultimi, pur essendo il meglio attualmente in circolazione, costano un botto.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Ci sono le leggi italiane: puoi riconsegnare il bene difettoso dove lo hai acquistato, sara' poi cura dell'esercente inviarlo in riparazione.
    Nella grande distribuzione non è così facile essere supportati dopo i primi giorni dopo l'acquisto. Tutti ti dicono di rivolgerti direttamente al produttore. Sbagliano?

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di ARCTiC
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    2,814
    Originariamente inviato da longline
    Nella grande distribuzione non è così facile essere supportati dopo i primi giorni dopo l'acquisto. Tutti ti dicono di rivolgerti direttamente al produttore. Sbagliano?
    Sbagliano, o semplicemente "ci provano", esiste la garanzia di legge (che ti deve il negoziante) che colui col quale hai il contratto di compravendita; esiste poi la garanzia offerta dalla casa madre (garanzia accessoria), ma quest'ultima non sostituisce in nessun caso la garanzia diretta (che deve essere offerta per legge) dal venditore. Se il bene e' difettoso, puoi richiederne la riparazione direttamente al venditore, oppure la risoluzione del contratto (restituzione dell'importo), se lo rifiuta (ammesso che tu abbia ragione) puoi rivolgerti al giudice di pace.
    In Vino Veritas, In Scarpe Adidas, In Bagno Badedas, In Culo un Ananas ©2003 ARCTiC

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di longline
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    5,363
    Originariamente inviato da ARCTiC
    Sbagliano, o semplicemente "ci provano", esiste la garanzia di legge (che ti deve il negoziante) che colui col quale hai il contratto di compravendita; esiste poi la garanzia offerta dalla casa madre (garanzia accessoria), ma quest'ultima non sostituisce in nessun caso la garanzia diretta (che deve essere offerta per legge) dal venditore. Se il bene e' difettoso, puoi richiederne la riparazione direttamente al venditore, oppure la risoluzione del contratto (restituzione dell'importo), se lo rifiuta (ammesso che tu abbia ragione) puoi rivolgerti al giudice di pace.
    Ho un router che un po' va benissimo, un po' non va per nulla (Bubu può testimoniare). La garanzia di 2 anni scade a metà giugno. Mi rivolgo al rivenditore?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.