Ok:

codice:
<form method=post id=modifica action=modifica.php>
Campo1: <input type=text name=username id=username>

Campo2: <input type=password name=password id=password>

Campo3: <input type=text name=mail id=mail>


Campi che mi interessano:
Interessa1: <input type=text name=interesse1>

Interessa2: <input type=text name=interesse2>

Interessa3: <input type=text name=interesse3>

Interessa4: <input type=text name=interesse4>

Interessa5: <input type=text name=interesse5>


<input type=button onclick="if (controllo()) document.getElementById('modifica').submit()" value=Modifica>
</form>

Devo prendere i campi interessa1-5(Andando avanti con il tempo questi campi aumenteranno di numero, a seconda delle necessità), quindi non posso impostare adesso un numero di inizializzazioni da fare(volendo potrei in futuro modificare il codice, però sarebbe più semplice se capisse da solo quante inizializzazioni fare, in modo che io non ci tocco più mano) e quanti controlli deve fare.
la funzione "controllo()" si occupa di controllare i dati del form e verificare per esempio se l'username e l'indirizzo e-mail sono stati inseriti, e dovrà controllare anche che i campi "interessa" inseriti siano corretti.

Pensavo di strutturare il codice così:
1- Controlla quanti campi che corrispondono ad una descrizione specifica(potrebbe essere una parte dell'ID oppure posso differenziarli indicando il numero di caratteri massimi inseribili)
2- Inizializzare l'array con tutti i campi che corrispondono alla descrizione
3- Effettuo il controllo necessario e notifico all'utente gli eventuali errori.


Se poi ci sono errori, la funzione restituisce false e non viene inviato il form. E questo già l'ho fatto.


Grazie dell'attenzione.