ho notato che in kde basta aprire esagero) 100 finestre (qualsiasi) affinché xorg arrivi ad occupare 190 mega di ram rss... chiudendole tutte torna a 48 mega (anziché i 26 di partenza). Su gnome aprendo altrettante finestre (l'applicativo non conta) xorg cresce dai 20 inziali a 33 (già molto più tollerabile) per poi ritornare a circa 24... insomma il fenomeno c'é ma é di proporzioni ridicole in confronto... ciò mi fa meditare molto...
ma i task manager sono ingannevoli? sennò qui kde (che di partenza nn usa più ram di gnome) nell'uso intensivo é molto più leggero... in kde anche chiudendo le fienstre non si recupera mai tutta la ram...
boh, sono un po sconsolato.. mi da i nervi non capire ste cose...